Spett azienda
ritorno sul problema da me segnalatovi il 6.03.24 a mezzo mail a assistenza@febalcasatriveneto.it nella quale segnalavo la consegna (avvenuta il 29.02.24) di un rubinetto cucina diverso da quanto me richiesto all'atto dell'ordine. Ho firmato il disegno della cucina, con un rubinetto modello alto (come ben evidente dall'allegato) mentre mi è stato consegnato un modello diverso.
L'arredatore che ha prodotto i disegni e me li ha fatti firmare per accettazione come parte integrante del contratto, ha in realtà inserito deliberatamente nell'ordine (senza comunicarmelo) un modello diverso (basso) che mi è stato consegnato.
Di seguito riporto la risposta della vostra assistenza che non ha riconosciuto l'errore dell'arredatore:
"1) il miscelatore consegnato risulta conforme da contratto n. 04f - 00317 del 15/12/2023 , modello miscelatore risulta essere corretto = MISCELATORE FRANKE BASIC SPOUT HP CHROME- NON CONTESTABILE. Il fatto che graficamente sui progetti firmati sia dimostrato un miscelatore diverso rispetto a quello facente parte del contratto, non vuol dire che quello consegnato sia sbagliato. Il miscelatore è stato inserito graficamente solamente a scopo figurativo, infatti sul disegno firmato non è stata riportata nessuna nota di codice, modello, marchio del miscelatore, questi sono presenti solo sulla distinta del contratto e risultano corretti"
Chiedo: l'errore dell'arredatore non viene riconosciuto dall'azienda?
Qual'è lo scopo della firma sui disegni se questi vengono disconosciuti qualora utilizzati per dimostrare che il cliente approvava quel tipo di rubinetto?
Il disegno del rubinetto fa parte o no del contratto?
Attendo vostra sollecita risposta in merito alla pratica adottata e ai lunghi tempi necessari per attendere risposte nonchè ripetute telefonate senza interlocutori.
Raffaella dall'Armi