indietro

Interruzione della linea telefonica e internet

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Malfunzionamento

Reclamo

R. D.

A: FastWeb

13/09/2024

Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet 0382 1755314 intestata al sottoscritto De Sanctis Renato residente in Pavia via dei mille 198. A partire dal 02.09.2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare è interrotta sia la linea telefonica che internet. Ho già segnalato telefonicamente e ripetutamente il disservizio, la quarta volta in data 12.09.2024. Il vostro tecnico, venuto in data 04.09.2024, ha constatato il guasto e l'ha attribuito ad un problema di rete, come confermato dai vostri operatori telefonici, i quali mi hanno assicurato che il guasto sarebbe stato risolto il giorno 11.09.2024 alle ore 18, ma a tutt'oggi il collegamento non è stato ripristinato. Preciso che i pagamenti pregressi sono in regola. Specifico che utilizzo la postazione domestica anche per la mia attività lavorativa di medico, e che l'interruzione del servizio comporta un danno significativo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indennizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Distinti saluti Dr. Renato De Sanctis

Messaggi (3)

FastWeb

A: R. D.

15/10/2024

Gentile Cliente, meritevolmente alla pratica in oggetto l’Ufficio Scrivente, a fronte delle verifiche effettuate, comunica di aver verificato che la giusta competenza ha provveduto a ripristinare i servizi voce e dati in data 26-09-2024. Infine si dispone un rimborso di euro 50,00, come previsto dalla Carta dei Servizi, che verrà erogato sulla prima fattura utile in emissione a Novembre c.a. Cordiali Saluti Servizio Clienti FASTWEB La presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio; si chiede pertanto di non rispondere al messaggio Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: venerdì 13 settembre 2024 12:16 Oggetto: Interruzione della linea telefonica e internet Interruzione della linea telefonica e internet ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ZjQcmQRYFpfptBannerStart Attenzione: Questa mail proviene dall’esterno dell’organizzazione Non fare click su link e non aprire allegati se non conosci il mittente e non sai se il contenuto è sicuro ZjQcmQRYFpfptBannerEnd ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

R. D.

A: FastWeb

23/10/2024

RECLAMO Spett. Fastweb, premesso che • dal 02.09.24 la linea 03821755314, intestata al sottoscritto De Sanctis Renato residente a Pavia via dei mille 198 codice cliente 4549272, si è interrotta e a tutt’oggi non è stata più riattivata, malgrado fastweb sostenga che dal 26.09.24 sono stati riattivati i servizi voce e trasmissione dati (vedi mail del 15.10.24 apparsa sulla mia pagina personale di Altroconsumo) • ho segnalato tempestivamente il guasto e in seguito sollecitato ripetutamente la risoluzione • il tecnico venuto il 04.09.24 ha individuato la natura del problema (interruzione della linea esterna nel tragitto dall’abitazione alla cabina-armadio sulla strada) e quantificato i tempi di risoluzione in 2-3 giorni • in un contatto telefonico un vostro operatore ha garantito che il problema sarebbe stato risolto entro le ore 18 del 11.09.24 • ciò non è avvenuto e che il 13.09.24 ho inviato un reclamo tramite l’associazione Altroconsumo preannunciando la risoluzione del contratto in caso di prolungamento dell’interruzione oltre le 72 ore • decorso quel termine il 19.09.24 ho comunicato a fastweb il recesso con effetto immediato per inadempienza • fastweb non mi ha contestato la decorrenza immediata • successivamente mi sono rivolto all’organismo conciliaweb al fine di giungere ad una rapida e concordata soluzione della controversia relativa al dovuto rimborso • fastweb si è opposta adducendo come motivazione la mancanza del contratto nella documentazione prodotta • sul sito web è impossibile trovare il contratto né mi risulta di averlo ricevuto da fastweb, la quale viceversa ne è in possesso e pertanto la motivazione addotta risulta pretestuosa e indicativa di una non volontà di collaborare • in seguito mi sono rivolto ad un altro operatore, il quale sabato 21.09.24 ha confermato il guasto sulla linea esterna ed ha provveduto a far ricollegare i cavi entro 3 giorni lavorativi • la riparazione dei cavi di proprietà TIM non ha prodotto automaticamente il collegamento per un nuovo problema tecnico –l’inversione dei cavi effettuata per errore dagli operai che hanno giuntato i cavi- il quale ha comportato un ulteriore intervento del tecnico sia sulla cabina che a domicilio • successivamente il nuovo gestore ha monitorato per alcuni giorni la linea e solo il 02.10.24 mi è stato comunicato l’esito positivo e la chiusura della segnalazione • è del tutto evidente che non avendo eseguito questo intervento tecnico fastweb non poteva riattivare la connessione sul n. 03821755314 e ad ulteriore dimostrazione che fastweb non ha compiuto gli atti necessari, se il tecnico fastweb fosse intervenuto sulla cabina autonomamente sarebbe dovuto comunque passare da casa per le operazioni sul modem, si sarebbe accorto che la linea era occupata da un altro numero fornito da Vodafone e ovviamente mi avrebbe chiesto l’autorizzazione per sostituirlo. Tutto ciò non è avvenuto e non si comprende come fastweb possa sostenere la tesi, così palesemente non vera e peraltro facilmente confutabile, di aver provveduto a riattivare i servizi voce e trasmissione dati. • Confermato quindi che fastweb non ha mai riattivato la linea fino alla conclusione del contratto e che, contro la mia volontà di far cessare il contratto il 19 settembre, ha deciso che debba essere prorogato fino al 20 ottobre, e che quindi l’arco temporale di sospensione della linea sulla base del quale calcolare il rimborso dovuto è di 48 giorni. Tutto ciò premesso, Contesto il rimborso di 50 euro offerto da fastweb per la sospensione del servizio, in quanto largamente inferiore al dovuto per singolo giorno di sospensione, e in quanto il conteggio dei giorni di sospensione del servizio è sbagliato. Infatti l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nel Regolamento in materia di indennizzi applicabili nella definizione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche, all’articolo 6 comma 1 stabilisce che “In caso di completa interruzione del servizio per motivi tecnici, imputabili all’operatore, sarà dovuto un indennizzo, per ciascun servizio non accessorio, pari a euro 6 per ogni giorno d’interruzione”. Poiché i servizi non accessori sono 2, la trasmissione dati e la telefonia, il rimborso dovuto è di 12 euro per ciascun giorno di interruzione. Come già precisato, il numero di giorni sul quale calcolare il rimborso è 48, e quindi il giusto rimborso è 48 giorni di sospensione per 12 euro = 576 euro. Segnalo che la preannunciata bolletta di novembre relativa al mese di ottobre deve essere calcolata fino al 20 del mese, ed il relativo importo va calcolato nella misura del 20/31 della tariffa mensile. Qualora viceversa fastweb abbia un ripensamento e decida di accettare come termine contrattuale il 19.09.24 l’entità del rimborso va ricalcolato come segue: 18 giorni di sospensione per 12 euro = 216 euro. Va da sé che in questo caso la bolletta di ottobre M030150359 relativa al mese di settembre va ricalcolata nella misura di 19/30, e che quella preannunciata di novembre relativa ad ottobre va annullata Dr. Renato De Sanctis

FastWeb

A: R. D.

25/10/2024

Gentile Cliente, meritevolmente alla pratica in oggetto l’ Ufficio Scrivente segnala che in questa Sede si valutano ed eventualmente riconoscono gli indennizzi concordati con le Associazione dei Consumatori e per tale ragione si conferma quanto precedentemente comunicato. Cordiali Saluti Servizio Clienti FASTWEB La presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio; si chiede pertanto di non rispondere al messaggio Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: mercoledì 23 ottobre 2024 00:30 Oggetto: Nuovo messaggio da RENATO D Nuovo messaggio da RENATO D ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ZjQcmQRYFpfptBannerStart Attenzione: Questa mail proviene dall’esterno dell’organizzazione Non fare click su link e non aprire allegati se non conosci il mittente e non sai se il contenuto è sicuro ZjQcmQRYFpfptBannerEnd ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

Richiesta di assistenza 27 ottobre 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).