indietro

Iscrizione Consulcesi Club free

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. G.

A: Consulcesi

18/11/2020

Per aderire al ricorso in Cassazione per il diritto agli interessi legali della causa già vinta per i medici specialisti alla cifra di 5000,00 Euro mi veniva detto telefonicamente che tale ricorso andava collegato all'iscrizione al Consulcesi Club Free. Alla mia perplessità circa l'utilizzo di tale club mi veniva chiarito che i primi sei mesi erano gratuiti e che disdicendo un mese prima della fine del periodo gratuito avrei potuto evitare il pagamento della quota mensile di 49,90 euro al mese per 12 mesi. Pur essendo convinto dell'inutilità di tale iscrizione accetto di effettuare il ricorso in cassazione portandomi dietro l'incombenza di dover disdire una iscrizione praticamente obbligatoria. Il pagamento del ricorso in Cassazione avviene regolarmente mediante cinque rate dell'importo di mille euro ciascuna addebitate sulla mia carta di credito. Il mese di Ottobre 2020 ( un mese prima della scadenza dell'iscrizione gratuita al Consulcesi club ) invio lettera raccomandata alla sede legale della Consulcesi in cui comunico che non voglio continuare l'iscrizione con relativa quota mensile. Dal sito ufficiale traggo l'indirizzo al quale inviare la raccomandata. Essendo stato in contatto sempre con Roma deduco che essendo scritto sul sito che la Sede legale è in via G. Peroni 400 Roma, invio la disdetta presso tale sede. Poco più di un mese dopo esaminando il mio conto sulla carta di credito mi accorgo che mi è stato addebitato un importo di 49,90 euro a favore di Consulcesi SA. Chiamo immediatamente la Consulcesi e dopo ben quattro telefonate circa quattro ore dopo vengo contattatoe scopro in quel momento che pur avendo ricevuto la mia comunicazione, questa non era valida perchè inviata allasede legale di Roma mentre invece doveva essere inviata a quella con sede in Svizzera. Mi fanno presente che è scritto all'interno della mia area riservata del club ( accesso da me non utilizzato come avevo fatto presente al momento dell'iscrizione de facto quasi obbligatoria sei mesi prima).Al che , da persona equilibrata quale sono e trattenendo a freno l'ira che montava, faccio io presente che la mia comunicazione ,da loro regolarmente ricevuta non aveva neanche sortito l'effetto di farmi una comunicazione telefonica o via mail per comunicarmi l'errore compiuto.Si tenga presente che ogni qualvolta si sia trattato di proposte di azioni legali con ovvia partecipazione economica sono stato rapidamente e più volte contattato in entrambi i modi suesposti. A tal punto faccio mea culpa (sic) e sblocco il pagamento dell'importo sulla carta di credito che avevo immediatamente effettuato. La stessa sera facendo un giro su internet trovo sul sito Altroconsumo due casi simili al mio. Precisamente avvenuti nel Maggio 2019 e nel Maggio 2020 di cui sono state vittime due miei colleghi. I reclami sono per la stessa procedura utilizzata dalla Consulcesi.A questo punto decido di non soprassedere non tanto per la cifra (considerando i 5000 euro che regolarmente e giustamente ho dato alla Consulcesi per la loro prestazione)ma perchè a quanto pare la prassi continua e chissà quanti colleghi bonariamente hanno accettato l'accaduto.Si tenga anche presente che al momento del contatto telefonico ho chiesto di inviarmi immediatamente l'indirizzo esatto per la prossima disdetta,cosa che al momento non è ancora avvenuta.Errare è umano perseverare è diabolico.Pertanto con la presente: chiedo l'immediata cancellazionedal Consulcesi club,restituzione della somma accreditata ed eventuali addebiti futuri.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).