Buongiorno, il lotto che mi sono aggiudicato con un'asta mi è stato consegnato danneggiato in più parti fragili, che non sono state imballate propriamente da parte del venditore. L'agenzia di spedizioni da me prescelta (MBE - filiale di Saluzzo) ha accettato il materiale con riserva e ho già dato disposizione di sporgere reclamo a UPS.Il materiale è arrivato all'agenzia mercoledì 26 luglio nel pomeriggio. L'ho ritirato giovedì pomeriggio dopo il lavoro. Venerdì 28 luglio ho informato l'agenzia dell'accaduto e il venditore affinché ne fossero a conoscenza. Ho anche contrassegnato la merce come consegnata così come da prassi indicata sul sito di Catawiki.Il prodotto è stato imballato in maniera del tutto carente, sebbene il venditore fosse a conoscenza del trasporto via corriere, come da scambio di messaggi fra le parti sul sito.Allo stato attuale, il valore della merce non è più riconducibile a quanto pagato tramite Catawiki. Dovranno essere sostituite delle parti originali che quindi deprezzano il valore storico della merce acquistata. Ho inviato le foto dei danni al supporto di Catawiki, ma mi hanno proposto un buono sconto Catawiki del valore di €110, valido per 12 mesi dall'emissione quale tacitazione/rimborso parziale, senza però dare altri riscontro alle mie richieste di verifica con la parte venditrice malgrado il reclamo con Catawiki fosse stato aperto entro le tempistiche riportate sul sito.La commissione per la tutela degli acquirenti (9% del valore merce) versata a Catawiki all'atto del pagamento del lotto prevede che - citando dal sito internet - «qualora [l'oggetto] non fosse conforme alla descrizione, ti aiuteremo a trovare una soluzione o ti rimborseremo».