indietro

MALFUNZIONAMENTO PEC

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Malfunzionamento

Reclamo

A. M.

A: poste italiane

29/10/2024

Buongiorno, è da ieri che mi sono accorto che il mio indirizzo PEC non è funzionante, pur essendo in regola per la parte formale (scadenza, etc.). Ho provveduto a contattare, sempre ieri, il servizio assistenza di Poste italiane al nr. 06/45262626. Mi hanno comunicato che era in atto un disservizio in fase di soluzione; di riprovare stamattina. Cosa che puntualmente ho fatto. Purtroppo anche stamattina il problema persiste. Ho richiamato nuovamente la suddetta assistenza che mi ha confermato la persistenza del problema. Dietro il suggerimento dell'operatrice ho provato ad utilizzare un browser diverso da quello usuale, ma il risultato non è cambiato. Dicendosi dispiaciuta mi ha invitato a riprovare più tardi. Ovvio che non ritengo responsabili del disservizio gli operatori che s'interfacciano, ma quando sono in atto dei disservizi, riconosciuti come tali, Poste italiane dovrebbe fare in modo che non siano i clienti ad accorgersene e a contattare il loro servizio assistenza, ma dovrebbero segnalarlo preventivamente sul loro sito. Ho ritenuto doveroso un reclamo attraverso Altroconsumo per avere un sostegno e mettere a conoscenza di un problema che certamente colpisce tanti altri cittadini. Cordiali saluti Annibale Maione

Messaggi (2)

poste italiane

A: A. M.

29/10/2024

Gentile Cliente, La invitiamo a presentare un reclamo compilando gli appositi form che potrà trovare on line sul nostro sito s:www.poste.it/reclami. Oppure inviando una Lettera di Reclamo compilata in tutte le sue parti, utilizzando una delle seguenti modalità: - Posta Elettronica Certificata a reclamiretail@postecert.it (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo); - Fax al numero 0698686415 (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo); - Lettera Raccomandata a Casella Postale 160- 00144 Roma; - Consegna presso un ufficio postale; Cordiali saluti Poste Italiane Se non è necessario, non stampare questa mail Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: martedì 29 ottobre 2024 11:00 A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.it Oggetto: MALFUNZIONAMENTO PEC ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

A. M.

A: poste italiane

29/10/2024

Grazie per la risposta, inutile; chiaro segno di chi non ha neppure letto quanto ricevuto. Comunque se non sono stato chiaro, il mio è un reclamo riguardo un Vostro disservizio aggravato da un inesistente comunicazione al cliente finale. Se io non avessi contattato il Servizio assistenza potevo pensare che il problema riguardava solo la mia utenza. Invece lo sapevate e non avete fatto niente per avvisare i Vostri clienti. Intanto il problema continua a persistere, arrecando disagio a noi utenti. La speranza e che troviate una soluzione quando prima. Con l'impotenza dei giusti Vi auguro un buon proseguimento.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).