Buongiorno. Mi sono recato in vacanza presso la struttura Covo dei Briganti, in Via Briganti, 14, Gallipoli, Puglia 73014, Italia dal 25/07/22 con partenza il 05/08/22. Con prenotazione tramite Airbnb https://www.airbnb.it/trips/v1/ae443e12-3d4d-4185-9503-164028f62dcd/ro/RESERVATION2_CHECKIN/HMNNR2T5YE. Appena siamo arrivati la persona che ci ha accolti, dopo averci fatto vedere l'appartamento e spiegato un po’ tutto, ci ha dato la lista da firmare con le cose presenti all'interno dell'appartamento. La lista ci ha detto che era solo formale e che non era neanche aggiornata. Infatti, ci siamo subito resi conto che diverse cose mancavano oppure erano rotte. Naturalmente abbiamo subito segnalato le anomalie. Durante la permanenza abbiamo avuto, diverse disavventure. La prima e la più importante è l'acqua calda che nelle ore fascia 13/14 ed 20/21 non usciva mai, infatti siamo stati costretti a farci la doccia con acqua fredda. Contattato l'Host e venuto ad accertarsi del problema ha trovato la soluzione! Prima di farci la doccia dovevamo aprire il rubinetto della cucina, poi quello del bagno, poi quello del bidet ed infine potevamo farci la doccia con acqua calda. Peccato che questo escamotage poteva essere risolto aprendo l'acqua calda dalla doccia ed aspettando un po' fino a che non arrivasse. Peccato che l’host è venuto a fare le prove alle 16 che comunque l’acqua non aveva problemi ad arrivare. Contattato airbnb e segnalato il problema, inizialmente mi propongono di cambiare casa oppure risolvere il problema. Io gli dico che se era possibile risolvere il problema io sarei rimasto lì volentieri. Airbnb mi ha risposto che il problema era in tutta Gallipoli ed era causa di una bassa pressione dell’acqua. Allora io indago nei B&B vicini all’appartamento e mi dicono che nessuno di loro ha avuti questo problema. Visto che il problema non era stato possibile risolverlo ho chiesto di cambiare appartamento ed a quel punto mi hanno detto che l’appartamento non poteva essere cambiato e che la somma che mi spettava come risarcimento erano 75 euro di buono rispendibili su airbnb. La persona con la quale interloquivo di airbnb non era Italiana ma Rumena io nei vari messaggi facevo delle domande, ma le sue risposte erano altre che non c’entravano nulla con le mie domande! Airbnb comunque è un muro di gomma non mi sono stati di aiuto a nulla. A quel punto ho chiesto di parlare con un’altra persona airbnb italiana. Sono stato conttato dopo circa 24 ore da questa persona. Mi ha proposto di cambiare appartamento ma avrei dovuto triare fuori di tasca mia, i soldi per il nuovo appartamento e poi, loro me li avrebbero ridati dopo quindici giorni. Assurdo! A quel punto ho chiesto di avere un 20% di rimborso giornaliero per il disagio, alla fine mi hanno data 150 euro dei 300 circa richiesti! Sempre in buoni da spendere con airbnb. Altre problematiche riscontrate durante la permanenza allarme del proprietario di casa che suona a tutte le ore, tubo scarico lavandino ha iniziato a perdere acqua, ho dovuto asciugare tutto. La filosofia di vita che ho riscontrato un po' in tutto il Salento è quella della minima spesa e massima resa. A questo punto chiedo ad airbnb il 20% della diaria giornaliera che ho speso per la permanenza. La cifra richiesta è di 300 euro e la restituzione deve essere fatta non con buono airbnb ma con riaccredito su carta di credito. Grazie mille. Cordialmente Giuseppe.