Buona sera,Vi scrivo per segnalare un problema (mai risolto!) ad un forno a Microonde acquistato presso Mondo Convenienza in data 28/12/2020. L'elettrodomestico ha iniziato a mostrare problemi di funzionamento nel novembre 2022, tanto che il 21/11/2022 (con il prodotto ancora in garanzia) inviavo la segnalazione all'assistenza Candy (ricevevo anche mail di conferma della segnalazione, riportante caso n°11412166). Purtroppo, lo ammetto, nel compilare il form di richiesta ho sbagliato nell'inserimento della data. In ogni caso ho aspettato una risposta vergognosamente mai arrivata. Vedendo che venivo ignorato dall'assistenza Candy, dopo aver considerato i tempi per la risposta, le festività natalizie, ecc, ho contattato tra Dicembre 2022 e Gennaio 2023 il venditore (Mondo Convenienza) i cui addetti mi hanno assicurato che sarei stato chiamato dall'assistenza Candy. In realtà una volta mi è arrivata una chiamata da un numero di Milano (credo l'1 Febbraio), ma il tempo di rispondere ed avevano già riagganciato. Ho provato comunque a richiamare, ma ovviamente mi ha risposto un operatore casuale che non sapeva nulla e che mi ha promesso di farmi richiamare, promessa vana perché non sono mai stato richiamato. Ho quindi contattato nuovamente l'assistenza Candy ma con lo stesso esito. A questo punto ho iniziato a ricontattare periodicamente (circa ogni 15 giorni) Mondo Convenienza e dopo vari tentativi in cui mi si prometteva che sarei stato richiamato dall'assistenza Candy (cosa che non è avvenuta per mesi...), finalmente il 21/6 sono stato richiamato: appena ho spiegato che si trattava di un problema verificatosi in garanzia mi hanno detto che non era l'ufficio giusto e che sarei stato richiamato da un collega al quale avrebbero trasmesso la documentazione...altra promessa vana.Il 6 Luglio, dopo vari inutili contatti, Mondo Convenienza ha insistito affinché provassi a ricontattare l'assistenza Candy, cosa che ho fatto (ovviamente sempre con costo a mio carico per le chiamata con risponditore automatico e relativi tempi...), ma almeno stavolta l'operatore ha cercato di ricostruire la storia, concludendo però con l'affermazione che era trascorso troppo tempo dalla segnalazione (come fosse colpa mia!). Peccato che nella risposta automatica alla segnalazione originale del 22/11/2022 ci fosse la frase: Ti verrà inoltre inviata un’e-mail all’indirizzo adrianoaltieri@yahoo.it ad ogni aggiornamento significativo della tua richiesta di assistenza. da cui si deduce che non c'è stato nessun aggiornamento, come dire che avete bellamente ignorato la mia segnalazione (tradotto: ve ne siete fregati?!).A questo punto sono costretto ad inviare questo reclamo per ottenere la DOVUTA riparazione in garanzia, facendo comunque notare che, oltre alla delusione del guasto in garanzia, con il Vostro atteggiamento mi avete sottoposto ad un vergognoso rimpallo di responsabilità, costi e tempi persi che superano abbondantemente il valore dell'elettrodomestico.Capisco che può capitare di sbagliare (leggi: produrre un elettrodomestico tanto scadente da non durare nemmeno 2 anni!), ma chi sbaglia dovrebbe perlomeno scusarsi e cercare di minimizzare i disagi al cliente, nel Vostro caso mi avete costretto a perdere tempo e sostenere costi telefonici aggiuntivi (io ho pagato il prezzo richiesto con soldi BUONI, avrei diritto ad un prodotto altrettanto buono): come dire...oltre al danno, la beffa...Ribadisco la mia delusione ma spero almeno che alla fine vogliate risolvere il problema, altrimenti dovrò dare ragione alle tante recensioni negative su di Voi che ho trovato in rete mentre raccoglievo informazioni.Distinti saluti