Buongiorno, ho noleggiato un auto con Rentalcars e pagato 39,60€ per avere la protezione assicurativa completa tramite Rentalcars, anzichè tramite l'autonoleggio.L'assicurazione copriva l'intera prenotazione, dal 29/5/2023 alle 00:00 fino alle 23:59 del 4/6/2023.Una settimana dopo la prenotazione, decido di modificare l'orario di riconsegna dell'auto dalle 11:00 alle 17:00 sempre del 4/6/2023 tramite sito Rentalcars. Clicco il tasto modifica e accetto le modifiche di tariffa indicatemi dal sito Rentalcars.Sfortunatamente, alla riconsegna dell'auto al noleggio, trovano un piccolo danno alla gomma anteriore destra e mi dicono che avendo l'assicurazione con Rentalcars, sarei stato rimborsato.Contatto Rentalcars allegando tutta la documentazione fornitami dall'autonoleggio e Rentalcars mi risponde che, a seguito della modifica dell'orario di riconsegna, la mia prenotazione originaria è stata cancellata ed è stato detratto il prezzo dell'assicurazione per prolungare l'orario di riconsegna, non risultando pertanto assicurato.Non mi risulta di aver mai chiesto la disdetta del contratto assicurativo, nè tantomeno mi è arrivata una disdetta via mail e, infatti, sono tutt'ora in possesso del contratto assicurativo che copre il noleggio fino alle ore 23:59 dell 4/6/2023 (orario che comprende anche la modifica da me effettuata dalle 11:00 alle 17:00).Inoltre, specifico che il prezzo detratto per le modifiche di tariffa indicate nel sito di Rentalcars al momento del cambio dell'orario di riconsegna, non equivalgono al premio assicurativo da me pagato di 39.60€ ma sono di importo inferiore (28,42€).A mio parere è del tutto fuorviante per il consumatore ricevere la mail di conferma prenotazione e una successiva mail con il contratto assicurativo e, invece, a seguito di una modifica della prenotazione stessa, vedersi solamente riportato sul sito modifica di tariffa, senza nessuna specificazione riguardo alla cancellazione della prenotazione e dell'assicurazione, peraltro azioni da me mai richieste.Ritengo che, come alla prenotazione originaria, mi sarebbe dovuta arrivare una mail che indicasse chiaramente la cancellazione della mia prenotazione originaria e la cancellazione della assicurazione stessa. Attualmente con i documenti assicurativi in mio possesso, non avrei mai potuto capire di essere privo di copertura assicurativa. Il contratto assicurativo mi risulta tutt'ora valido e a copertura dell'interno noleggio, anche dopo la modifica dell'orario di riconsegna. In particolare, non ho mai disdetto la prenotazione originaria, ma ho solamente modificato la stessa (cliccando sul tasto modifica la tua prenotazione) e, in alcun modo, mi è stato indicato che tale modifica avrebbe comportato la perdita assicurativa.Cordialmente,Alberto Milan