Gentilissimi,all' inizio di ottobre ho aderito all'offerta da voi propostami telefonicamente per l'istallazione e attivazione della fibra. Il 9 novembre è intervenuta a casa mia una squadra di openfiber che ha collegato i cavi della fibra presenti già all'interno del vano dei contatori della luce fino a casa mia. Per un tratto il cavo è posto all'interno della cannetta della luce, dopodiche è stato posto fuori. Segue, quindi il muro dell'edifico. Per comodità il tecnico dell'openfiber ha materialmente legato con una fascetta da elettricista, il cavo della fibra al tubo del gas di un condomino del mio stabile, e seguendo poi il cavo della telecom, ha utilizzato un tratto della cannetta telefonica della telecom fino a raggiungere il pozzetto della luce che entra in casa mia. Hanno poi collegato il tutto al modem sulla cui scatola è scritto con un pennarello che è un modem da rendere, probabilmente perchè non funzionamente. Il tecnico collega il modem alla linea installata, istalla il programma che dovrebbe far funzionare il modem e non funziona. Mi dice che sorgenia ha bisogno di almeno 12 ore per attivare il servizio. Dopo un paio d'ore ricevo una chiamata da parte del vostra operatrice per accertarsi che tutto funzioni. Le dico che non ero in casa e che non potevo controllare. Mi dice che mi avrebbe richiamato dopo un'ora. Invece mi invia subito la lettera di benvenuto senza che io le avessi detto che tutto funzionava. Richiamo il lunedì successivo per comunicare la mancata attivazione. Mi dicono che mi inviano un tecnico e concordiamo un appuntamento. Vengo immediatamente richiamata dal sevizio openfiber che mi fissa un appuntamento. All'appuntamento concordato non si presenta nessuno e vi richiamo. Al successivo appuntamento il tecnico openfiber constata che la linea non funziona e il problema dipende dal modem e chiede la sostituzione dopo aver contattato il servizio tecnico dell'openfiber. Nel frattempo, il codomino proprietario del tubo del gas, reclama la liberazione dello stesso e, mi avverte che il cavo della fibra utilizzato non è adatto per l'esterno e che non si pùò nemmeno utilizzare una canalina della telecom che di sicuro, in caso di un loro intervento, mi taglieranno il cavo perchè quella canalina è di loro esclusivo uso. Così vi contatto di nuovo e vi segnalo tutto questo insieme alla mancata attivazione del servizio. Intervengono dunque due ragazzi che non hanno la più pallida idea di quello che devono fare perchè loro sanno solo che devono intervenire per un malfunzionamento e non sapevano nulla della linea da ripristinare e del modem da sostituire. Ritengono inidoneo l'ancoraggio del cavo della fibra al tubo del gas del mio vicino, l'utilizzo della linea telecom come pure mi confemano che il cavo usato è inadatto all'uso esterno. Hanno provato a contattare il loro superiore ma tutti sono irreperibili e hanno addirittura i cellulari spenti. Per cui vanno via. Vi telefono di nuovo per dirvi tutto questo e voi mi fissate un nuovo appuntamento con i tecnici per la risoluzione del problema. Ricevo l'ennessima telefonata della openfiber per fissare lo stesso appuntamento fissato con voi. In pratica, il problema è che openfiber vi ritiene inadatti a fornire questo servizio e afferma che non avete il software adatto al funzionamento del modem e non sa come risolvere queste criticità. Chiedo si vari operatori operfiber che i telefonano per gli appuntamenti, che i tecnici vengano informati e istruiti sull'intervento da eseguire. Per risposta ho ottenuto solo delle frasi un po' offensive e una signora mi ha anche gentilmente chiuso il telefono in faccia!!!! Il tecnico che sarebbe dovuto intervenire venerdì 16 u.s. mi ha telefonato e accertatosi che la linea era ancora così, in questo stato, mi ha detto che contattava il suo superiore e mi aggiornava. Non ho più avuto sue notizie, nè dell'openfiber, nè di voi. Riepilogando di sembra che per l'attivazione di una linea dati vi occoranno più di tre mesi, mi sembra eccessivo. Il rimpallo tra sorgenia e openfiber è snervante e, io non posso pagare per un diverbio che c'è tra le due aziende. Ritengo scorretto che i tecnici che intervengono non sappiamo che tipo di cavi devono utilizzare e dove questi debbano passare ovvero che non sappiano che le proprietà altrui vanno rispettate. Trovo anche scorretto fornire a un cliente un'attrezzatura sulla cui scatola c'è scritto da rendere! Rischio, tra l'altro, una denuncia da parte della telecom e del mio vicino affinchè ripristini le loro proprietà.