Buongiorno, Dopo aver saldato il conto e aver inserito ulteriore credito e, dopo varie telefonate alla mia filiale UniCredit, in data 3 Marzo 2021 ho inviato una mail dal mio indirizzo PEC all'indirizzo retail_padova@pec.unicredit.eu richiedendo la chiusura del mio conto corrente UniCredt co-instestato. Ho ricevuto due emails una di ricevuta di accettazione e one di avvenuta consegna il giorno stesso. Vorrei specificare che l’indirizzo di consegna della PEC di UniCredit mi era stato fornito da un dipendente stesso della filiale (oltretutto anche per email).Questa persona mi ha anche guidatata nella procedura attraverso la quale sono stati inviati i documenti dei due co-intestatari del conto (copie dei passaporti, carte di identità e codici fiscali). Sono stata assicurata che tutto sarebbe andate a buon fine e che nessuna altra azione sarebbe stata necessaria da parte mia. In data 27 gennaio 2022, una dipendente di MBCredit Solutions SPA per conto di Unicredit ha chiamato la co-intestataria del conto, mia madre, dicendole che c’è un debito da saldare da pagare immediatamente. In questo frangente di tempo (da Marzo 2021 fino Gennaio 2022) non è mai stata ricevuta da Unicredit nessuna lettera. UniCredit ha deciso di interpellare direttamente MBCredit Solutions SPA. Il mio conto non è mai stato utilizzato in maniera online e non ho modo di recarmi fisicamente in sede in quanto residente all’estero.Ci tendo a sottolineare che mia madre ha problemi di salute e ogni volta che ha provato a mettersi in contatto con la nostra filiale è stata trattata con indifferenze e ha ricevuto consigli ben diversi da quelli che poi sono stati dati a me, che hanno portato alla chiusura del conto tramite PEC.In data 28 Gennaio 2022, ho chiamato UniCredit più volte per ricevere chiarificazioni sull’avvenuto. Dopo aver insistito piu volte sul fatto che questa situazione doveva essere verificata il prima possibile mi hanno invitato ad inoltrare la mia PEC del 4 di Marzo 2021 all’indirizzo retail_padova_e_rovigo@pec.unicredit.it, la quale è stata inoltrata il 28 Gennaio 2022 appunto. A questa email non è stata dato nessun tipo di follow-up dalla filiale dalla quale continuo a ricevere pareri e commenti inconclusivi e discordanti.Non trovo giusto questa condizione in quanto la raccomandata ha un costo (e non ho intenzione di sostenerlo). Allo stesso modo recarmi in filiale, in quanto mi trovo bloccata all’estero causa pandemia, ha anch'esso un costo onorosissimo in termini di tempo, viaggio e ore non lavorate. Riterrei opportuno avere quanto meno risposta ufficiale e sensata ed oggettiva da parte di Unicredit e del perchè hanno trovato lecito sollecitare MBCredit Solutions SPA per conto di UniCredit e questa situazione venga risolta il prima possibile. Grazie,Gentili saluti,