In data 16 maggio ho fatto il primo ordine online su UberEats. Ho speso euro 18,80, ordinando del cibo presso una pizzeria che si trova vicino casa. Ho accettato di usare Uber Eats perché c'era una promozione molto vantggiosa. Dopo aver fatto l'ordine, sull'app scaricata sul mio telefono c'era il messaggio che il runner era in arrivo e mancava un minuto. Sono rimasta in attesa di essere contattata ma non sono mai stata contattata al telefono, non ha citofonato (ho il cognome sul citofono), sono scesa al portone e non c'era nessuno. Ho contattato due volte la pizzeria da dove arrivava il cibo ma il runner lì non era tornato. Dove è andato quindi il runner? Dove ha riportato il cibo che io avevo ordinato???? Ho aperto immediatamente il reclamo sul sito di UberEats, visto che non è possibile in alcun modo mettersi in contatto telefonico con loro, ho inviato anche un messaggio diretto sulla loro pagina Facebook, dove ho ricevuto un messaggio automatico che mi diceva che stavano esaminando il caso. MI è stato poi risposto più volte nei giorni scorsi, sotto mio continuo sollecito che voglio il totale rimborso, che il runner aveva aspettato più di 7 minuti e quindi non possono darmi il rimborso. Non è possibile che un cliente ordini la cena, la paghi, la aspetti e non la ritiri. Ho spiegato cosa è successo e non ascoltate in alcun modo il cliente trincerandovi dietro alle vostre regole. Esigo il rimborso in quanto il disservizio è stato causato da UberEats, non da me cliente. Come fate ad avvalervi solo della versione del runner e non di quella del cliente, che ha pagato un servizio e non è nelle sue intenzioni non ritirare un ordine? È assurdo e vedo in tutto questo della mala fede. Esigo il totale rimborso.