Proff.sa Daniela RinaldiVia Turati, 18Piedimonte Etneo Spett. S.D.A Express Courier spa sda@pec.sda.itRent a Seviceinfo@rentaservice.itSpett. Ticketone legale@pec.ticketone-pec.it Oggetto: Esposto – reclamo - preannunzio avvio vie legali ACQUISTO BIBGLIETTI CONCERTO VASCO ROSSI Messina 17/06/2022 La sottoscritta Prof.ssa Daniela Rinaldi, con la presente espone formale reclamo per quanto accaduto in merito alla mancata ricezione - consegna di 6 biglietti per il concerto di Vasco Rossi previsto a Messina il 17 giugno p.v., acquistati sul sito della Società Ticketone, in due tranche diverse, con rispettive fatture n. 01451980 e n. 01446211, e numero di ordine N. 1186904121. I fatti:- In data 03/12/2021 la sottoscritta ha proceduto, tramite portale, all’acquisto n. 6 biglietti d’ingresso per il concerto di Vasco Rossi previsto a Messina il 17/06/2022- In pari data ha effettuato il pagamento, attraverso il circuito carta di credito Mastercard con due transizioni diverse, rispettivamente pari a € 374,07 e € 178,53- Le ricevute dei biglietti che mi sono stati trasmessi sono “nominativi”, riportano cioè nome e cognome dei beneficiari e includono l’opzione “biglietto sicuro” e i costi di consegna (sic!)- La consegna doveva avvenire a mezzo corriere e successivamente ho appreso che è stata affidata dalla Società Ticketone alla società di spedizione Rent a Sevice e da questa alla S.D.A Express Courier spa, consegna che non è mai avvenuta. Infatti, nonostante la tracciabilità del pacco attesti l’avvenuta consegna nelle mani della sottoscritta, presso il proprio domicilio - Via Turati, 18 Piedimonte Etneo - in data 15 marzo 2022 alle ore 11.18, la “ricevuta di consegna” (visibile solo on line) è priva della firma della sottoscritta, o da altri eventualmente delegati che certifichi l’avvenuta consegna pertanto la consegna non è mai avvenuta.Si specifica altresì che non è mai stato lasciato un avviso, né si è stati contattati telefonicamente al cellulare indicato all’atto dell’acquisto. La prova della mancata consegna sta nei fatti che qui appresso espongo:Alla data e all’ora indicata dal personale consegnatario della società S.D.A Express Courier spa , (che si ribadisce) produce un documento privo di ogni riferimento e/o firma di chi ha ricevuto il plico con i biglietti, la sottoscritta si trovava in classe, nell’Istituto scolastico presso il quale insegna alla presenza dei propri alunni e colleghi di lavoro, che dista oltre 5 Km dal suddetto domicilio, pertanto appare superfluo sottolineare le innumerevoli persone che possono testimoniare tale fattispecie. Quindi, è chiaro ed evidente come i biglietti non siano mai stati consegnati nelle mani della sottoscritta, e verosimilmente siano stati rubati dal personale della Società S.D.A Express Courier spa, il quale avrebbe commesso contemporaneamente due reati, il furto e la falsa dichiarazione. Ritengo opportuno evidenziare che la sottoscritta ritiene tutte e tre le società RENT A SERVICE srl - S.D.A Express Courier spa e Ticketone corresponsabili dell’accaduto ognuno per le rispettive competenze. Le prime due, perché oltre ad essere le responsabile della spedizione, devono vigilare che le consegne a loro affidate avvengano in modo sicuro per la merce trasportata, prevedendo azioni di controllo e verifica e vigilare sul proprio personale, accertandone la rettitudine e l’onesta. La seconda, perché a fronte dell’acquisto di un bene del valore di € 552,60 (e non sono spiccioli), sceglie questa modalità di spedizione ormai obsoleta che espone, a questo punto dobbiamo dire inconsapevolmente, l’acquirente a tale rischio e cosa ancor più grave nel momento in cui il cliente-acquirente espone l’accaduto se ne lava le mani dicendo che non può far niente pur avendo trasmesso in concomitanza dell’acquisto n 6 biglietti che riportano il nome ed il cognome del beneficiario. Certo è che la soluzione fornita dalla società Rent a Service, in una mail, “denuncia di smarrimento presso la caserma dei Carabinieri o Polizia del plico” non ritengo sia percorribile per il semplice fatto che la sottoscritta non ha smarrito nulla, quindi se una denuncia dev’essere fatta è quella di furto e falsa attestazione.Pertanto con la presente la sottoscritta chiede a codeste Spett. Aziende:1. La ri-emissione di n. 6 biglietti di ingresso per il concerto di Vasco Rossi previsto a Messina il 17/06/20222. Il rimborso spese sostenute Si precisa che trascorsi inutilmente 3 (tre) giorni dal ricevimento della presente, la sottoscritta si vedrà costretta ad adire alle vie legali (denuncia per furto ecc.) al fine della tutela dei propri interessi e della propria immagine. Distinti SalutiDaniela Rinaldi