Il 28 giugno 2025 ho ordinato 4 libri sul sito de Il Libraccio;pagamento contestuale. Il 5 luglio mi avvisano che uno dei libri non è disponibile e che quindi in attesa del reperimento la consegna subirà un ritardo.
Il 15 luglio mi confermano che sono ancora alla ricerca del libro,che peraltro sul sito al momento dell'ordine risultava disponibile.Il 16 luglio mi ribadiscono di aver chiesto ad altro fornitore il libro in questione e mi chiedono se voglio una spedizione parziale ,solo per i libri disponibili. Io chiedo la spedizione parziale.
Il 17 luglio mi comunicano che il punto di ritiro ,presente peraltro sul loro sito,non è attivo.Nonostante il punto di ritiro mi risulti aperto,una tabaccheria,provvedo ad indicarne un altro e ,contestualmente invio una mail con l'indirizzo drl nuovo punto così come richiesto dal servizio clienti.
Il 18 luglio mi chiedono nuovamente di indicare un nuovo punto di ritiro e io ribadisco di averlo fatto e di avere anche risposto via mail.
Il 22 mi comunicano per l'ennesima volta che il punto di ritiro non è attivo ,io ribadisco di averne indicato un altro.Invio una mail di sollecito della consegna
Oggi 25 luglio mi comunicano alle ore 8,49 che i libri sono stati inviati.Sul mio account l'ordine risulta spedito
Alle ore 8,50,quindi un minuto dopo,mi comunicano che il punto di ritiro non è attivo, sul mio account l'ordine torna ad essere in attesa di spedizione.
È inconcepibile che a un mese dall'ordine la merce non mi sia stata consegnata senza un motivo chiaro. Per di più mi arrivano comunicazioni contraddittorie e nessuna spiegazione su cosa si intenda per punto di ritiro non attivo giacché il negozio è regolarmente aperto e figura tra i punti di ritiro autorizzati da il libraccio.
Chiedo l'immediata consegna della merce.
Maria Califano