In data 15/02/2019 ordinavo presso la concessionaria OPEL il mezzo Opel Combo Live automatico. Alla stipula del contratto la consegna indicativa riportava 90 gg. Necessitavo di questo mezzo che mi permetteva di poter trasportare il mio scooter elettrico e carrozzina a me indispensabili per gli spostamenti, in quanto disabile con difficoltà motoria. A prova di ciò, mi veniva applicata l'IVA al 4% avendo prodotto la documentazione necessaria. L'autovettura rispondeva al 100% alle mie necessità sia per guida, per il volume di carico e per il CO2. Passati oltre i 90 gg, chiedevo informazioni alla concessionaria, ma purtroppo mi veniva detto che la risposta della casa produttrice era che ero in coda dati gli optional. Ora, se ordinare degli optional indicati nell'elenco OPEL può essere motivo di ritardo, sia la concessionaria che il cliente dovrebbero essere messi a conoscenza....questo per correttezza e professionalità. Non ho ordinato un mezzo su misura e prodotto in serie limitata. Detto ciò speravo che potesse arrivare in tempo per la mia partenza ( ricovero in clinica per riabilitazione programmata) che doveva avvenire il 7 Giugno . Ho dovuto pertanto noleggiare in loco e per 20 gg. uno scooter elettrico per disabili perchè quello in mio possesso non entra nella Opel Corsa che ho attualmente. Nel frattempo mi veniva riferito dalla concessionaria che nonostante i solleciti ,nulla si muoveva e non venivano comunicate date certe per la consegna. Contattavo allora telefonicamente ad intervalli di 15 gg il Servizio Clienti Opel di Milano al n° 02 75419845 ( che ti trasferisce la telefonata nei paesi dell'Est )per cercare di avere informazioni sulla data di consegna dell'auto. Nonostante ciò, a tutt'oggi il Servizio Clienti OPEL non da una risposta , mi veniva suggerito addirittura di recedere dal contratto, farmi rendere la caparra versata il 15/02/2019 e di rifare un altro ordine ( proposta a mio avviso assurda considerando la mia disabilità e la necessità di avere questo automezzo nel più breve tempo possibile ), chiedevo a loro anche di poter avere un recapito telefonico o e-mail in Germania per avere un contatto diretto, ma mi veniva rifiutato. Sono passati ( 90 + 77 ) = 167 gg dalla stipula del contratto, ma non ci sono risposte per una data certa. In questo modo, le persone come me, anzichè venire agevolate consegnando in tempi brevi queste autovetture, vengono invece limitate nella libertà di movimento e devono sostenere spese accessorie . Nel mio caso dovrò noleggiare un altro scooter per il prossimo ricovero di 21 gg. e la Opel Corsa che sto utilizzando attualmente si sta svalutando ogni giorno di più. Aggiungo che nel frattempo ho dovuto cambiare la batteria dell'autovettura e bobine dell'impianto elettrico che se fosse stata venduta per tempo non sarebbe stata a mio carico.Chiedo come vostra associata l'aiuto per cercare di avere una risposta in merito alla data certa di consegna del mezzo facendo pesare il fatto che data la mia disabilità all' 85% necessito urgentemente del mezzo ordinato , la macchina mi è indispensabile e non intendo rinunciare a questo mezzo. Il Concessionario non ha colpa di tutto ciò, ed anzi, credo si senta limitato nel proporre tale autovettura sapendo che ora non è più sicuro di poterne garantire una consegna entro certi limiti.