Buonasera, in data 2 gennaio 2023 ho ordinato uno scooter Honda SH 150 richiedendo di fruire del bonus rottamazione che il rivenditore autorizzato MOTOSPRINT ROMA si impegnava a richiedere x mio conto sulla apposita piattaforma al momento della apertura delle prenotazioni prevista per il successivo 10 gennaio. In data 12 gennaio il rivenditore mi contattava confermando che la prenotazione a mio nome del bonus era stata inserita per prima (tra le 6 prenotazioni che in totale il rivenditore era riuscito ad inserire prima che esaurissero i fondi) In sede di prenotazione il rivenditore mi assicurava altresì che la consegna è l’immatricolazione del veicolo s mio nome era prevista per fine marzo, quindi ampiamente entro il termine di 6 mesi dalla prenotazione previsti dalla norma x non perdere il diritto al bonus.Ebbene, siamo arrivati al 22 giugno, a pochi giorni dal termine ultimo per fruire del bonus, ed il rivenditore non è ancora in grado di fornirmi una data certa di consegna affermando che, a sua volta, dalla casa madre non riceve informazioni precise su quando riceverà il mezzo. In altre parole a partire da marzo ed ancora oggi mi sento preso e per me si fa sempre più concreto il rischio di perdere la possibilità di acquistare lo scooter fruendo del bonus rottamazione (40% sul prezzo di listino) per il quale -secondo quanto affermato da rivenditore- ero stato prenotato con successo. Ritengo perciò il comportamento del rivenditore scorretto e pregiudizievole per il sottoscritto che, pur essendosi attivato tempestivamente per richiedere il bonus rottamazione, rischia di perderlo. Infatti lo scrivente in mancanza di tali assicurazioni sui tempi di consegna, avrebbe potuto rivolgersi ad altri concessionari (Honda o di altre case costruttrici) per acquistare un altro scooter perdere l’opportunità di fruire del bonus.