Buongiorno, ho effettuato un ordine a nome di mia moglie Filisetti Claudia tramite Zalando Privè ( noto brand dove ci sono offerte con forte sconto a tempo limitato e quindi irripetibili). IL Giorno 10/07 mia moglie trova una chiamata non risposta dal numero 3204585069 delle ore 10:35 ed immediatamente ricontattiamo il numero ( alle ore 11.39) ma senza successo 2’ tentativo alle ore 11:46 e riusciamo a parlare con l’operatore delle consegne SDA il quale riferisce di aver lasciato il pacco all’ingresso del palazzo di casa nostra ( viviamo in un palazzo di 150 famiglie circa). Informo l’addetto che non va bene in quanto siamo in vacanza a 300 km fino a domenica 16 Luglio e che quindi fino a tale data il pacco potrebbe esser preso da qualsiasi altra persona. L’interlocutore a questo punto dice di non preoccuparmi che passava lui a riprendere il pacco.Contattiamo immediatamente Sda servizio clienti , che ci da un indirizzo mail dove inviare segnalazione , e Zalando privè per avvisare dell'accaduto e dopo aver effettuato una verifica dal loro account su Sda ci comunicano che il pacco risultava accettato a firma Filisetti Claudia ( mia moglie ) alle ore 10:36, ma risultava anche una anomalia in quanto alle 16:00 il traking del pacco risulta ritirabile in filiale ed ancora alle 16:00 risulta rifiutato dal destinatario. Scriviamo subito una segnalazione a Sda indicando tutto l'accaduto e in risposta oggi riceviamo solo che il pacco è stato recapitato al mittente.Ho deciso di contattarvi in quanto sento una grade frustrazione e rammarico dall'accaduto, innanzitutto perchè credo che l'operatore di SDA abbia commesso un falso ideologico dichiarando dapprima che Filisetti Claudia avrebbe ritirato il pacco mentre in realtà lo ha lasciato ( a detta sua) all'ingresso del palazzo dove tra l'altro è anche tornato per riprenderlo. Da questo presumo che come l'ha lasciato e ripreso lui qualsiasi estraneo al palazzo abbia avuto la possibilità di prenderlo agendo indisturbato. L'operatore invece avrebbe dovuto ( come fanno sempre ) emettere un avviso di tentata consegna e dalla mail generata da questa tentata consegna ci saremmo adoperati con parenti o conoscenti tramite delega per il ritiro dell'articolo atteso. In secondo aspetto avendo perso l'articolo oltre alle spese di spedizione che ho pagato inutilmente ho anche perso lo sconto ( sottocosto) che ero riuscito ad aggiudicarmi e rimango con l'amaro in bocca di non aver fatto il regalo che desideravo a mia moglie.