ho ordinato l'armadio piu di un mese fa con pagamento tramite finanziaria proposta dalla stessa Ikea, dopo mail di conferma pagamento effettuato il giorno della consegna mi accorgo che in realtà l'ordine è stato annullato per mancato pagamento, contatto servizio clienti e si accorgono dell'errore riprogrammando la consegna dal 23 luglio al 8 agosto.
Il 7 agosto vengo contattato dall'azienda logistica incaricata alla consegna che mi conferma per il giorno successivo con richiesta di cambio fascia oraria da mattina al pomeriggio.
Il giorno 8 nessuno si fa vivo ne vengo contattato, inizio a chiamare servizio clienti Ikea che tergiversa dicendomi che ci sono problemi a Padova, oggi dopo ennesima chiamata mi viene proposta riconsegna il 10 settembre, chiedo quindi di parlare con un area manager per comunicare l'impossibilità di aspettare così tanto tempo dato che l'armadio ordinato mi serve per la casa dove mi sono appena trasferito e sono ormai più di 30 giorni che viviamo in mezzo agli scatoloni per colpa di questo ritardo.
Mi chiedo come sia legalmente possibile subire un tale disservizio con tutte le sue conseguenze senza che si possa fare qualcosa per tutelarsi, mi aspettavo comunque molta più professionalità da un grande marchio come IKEA, ma soprattutto mi aspettavo molto più supporto per risolvere il problema o per lo meno per cercare di arginarlo.