Spett. [Deliveroo]
In data [7 settembre 2025] ho acquistato presso il Vostro negozio online [pizzeria mamma mia] pagando contestualmente l’importo di [48,04] comprese spese di spedizione.
Il rider, contrariamente a quanto accade di norma, non ha suonato il mio campanello, ha invece effettuato 4 chiamate in un intervallo temporale di 3 minuti, da numero non identificabile (con prefisso 02 – Milano Lombardia), diverso da quello riportato nelle indicazioni di Deliveroo, per poi andarsene senza accertarsi che fossi in casa e indicando nell’applicazione ordine consegnato.
Specifico che sul campanello è riportato il mio nome, e la stessa indicazione è riportata sul mio account Deliveroo, pertanto il rider non aveva alcuna ragione di chiamare al mio numero di telefono, se non dopo aver verificato la mia assenza.
Dopo essermi resa conto dell’errata indicazione di avvenuta consegna sull’applicazione, ho contattato la Pizzeria Mamma Mia che ha gentilmente cercato di contattare il rider per risolvere il problema, ma nessuna risposta.
Su suggerimento della Pizzeria, ho poi contattato il call center Deliveroo che ha di nuovo tentato di contattare il rider, senza riuscirci. Ho successivamente provato anch’io a chiamare il rider, ma alla chiamata rispondeva un messaggio registrato in lingua orientale. Pertanto, nonostante i numerosi tentativi, non ho avuto alcun modo di recuperare il mio ordine.
Tutto ciò premesso, ritenendo che fosse dovere del rider suonare al mio campanello (come fanno sempre tutti) e non sparire dopo quattro tentativi di chiamata in soli 3 minuti, rendendosi successivamente irrintracciabile (dalla pizzeria, dal vostro personale al call center e da me), chiedo il rimborso della cifra a me addebitata.
Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Allegati:
Conferma ordine
Ricevuta di pagamento