buonasera in data 30 dic. 2020 ho acquistato un'impastatrice Ariete 1588KM CRE. tale impastatrice è stata utilizzata pochissime volte dopo l'acquisto. nel mese di dicembre 2022, la macchina durante l'uso ha iniziato ha fare un rumore internamente, come se ci fosse un ingranaggio rotto.Ho portato, su indicazione del venditore, la macchina presso il centro di assistenza autorizzato, Perna, via De Roberto, 93100 Caltanissetta, ma la stessa mi è stata restituita in quanto mi é stato comunicato che la riparazione non poteva essere effettuata in garanzia ma pagamento (95,00 €).Pensando che il diniego fosse dovuto alla scadenza della garanzia ho scritto una mail al supporto Ariete, specificando che la macchina era stata usata pochissimo, sempre in maniera conforme alle indicazioni, e che il guasto si era manifestato nel periodo di validità della garanzia.In risposta alla mia mail mi è stata inviata una mail in data 8 marzo 2023 con il seguente contenuto: desideriamo precisare che non si tratta di un problema di durata o meno della garanzia, ma di quello che la garanzia copre: copre i difeti di conformità di un bene, non quelli causati da altri motivi.Sappiamo che il centro assistenza, per scrupolo, si è interfacciato anche con i tecnici di Ariete Sede e quanto occorso al Suo apparecchio non può farsi risalire ad un suo difetto: la richiesta di intervento a pagamento da parte del centro assistenza è, pertanto, legittima.Atteso che l'impastatrice è stata utilizzata esclusivamente per impastare farina e acqua per fare la pasta della pizza, è stata utilizzata pochissime volte (max 5 volte in due anni) ed esclusivamente secondo l'uso consentito, non capisco come si possa sostenere che il guasto non è dovuto ad un difetto della macchina !E' a cosa dovrebbe addebitarsi il guasto ?Certamente la macchina è stata utilizzata per impastare farina, acqua, olio, sale, zucchero e nient'altro. Tutti gli accessori della macchina (gancio, frusta ecc.) sono nuovi (vedi foto allegata) e non presentano alcun segno di sollecitazione anomala, che invece avrebbe dovuto essere presente se al posto della farina si fossero impastate pietre o altro materiale duro e di conseguenza si fossero sottoposti a sollecitazioni anomale gli ingranaggi.