In data 6 agosto 2024 ho acquistato 2 gift card zalando del valore di 100 e 50 euro, pagate rispettivamente grazie alla convenzione aziendale dedicata ai dipendenti di poste italiane 95 euro e 47,50 euro.
Tuttavia nonostante l'addebito delle somme non ho mai ricevuto le gift card. In data 7 agosto segnalo via mail e telefonicamente la cosa al servizio clienti mygiftcard.
Via mail mi viene detto da parte di mygiftcard di aver provveduto a rinviare i codici, tuttavia gli stessi non sono mai arrivati. A questo punto chiedo l'invio su un mio secondo indirizzo di posta elettronica, senza ricevere risposta. In data 9 agosto, stanca delle continue chiamate al servizio clienti che non hanno portato alla risoluzione del problema, chiedo via email, compilando apposito modulo previsto dall'azienza, di esercitare il diritto di recesso. La richiesta questa volta l'ho mandata dal mio indirizzo di posta elettronica personale e non da quello aziendale, visto che su quest ultimo non ricevevo alcuna risposta. L'azienda risponde alla mia richiesta di recesso sull'account aziendale sostenendo che la tipologia di ordine da me effettuata non è rimborsabile. Tale affermazione non mi risulta veritiera, non essendo indicato da nessuna parte. Inoltre il servizio clienti sostiene che le gift card zalando SONO RIMBORSABILI. Specifico che non le ho mai attivate non avendole mai ricevute.
Chiedo che l'azienda mygitfcard gestisca immediatamente la mia richiesta di recesso, provvedendo al rimborso di quanto da me pagato per le due gitf card Zalando mai ricevute e quindi mai attivate.