Salve, ho noleggiato per un giorno un'auto con Autovia il 7/05/2020, terminando il noleggio la sera stessa senza intoppi. In data 27/04/2021 ricevevo una mail dall'agenzia di noleggio la quale mi avvertiva che in quella data risultavano, cito testualmente, ancora da saldare € 30,00 relativi alle spese amm.ve gestione pratiche per mancato pedaggio a Lei notificato durante il suo periodo di noleggio. Premetto che fino a quel momento non avevo ricevuto, né via posta nè tramite mail, alcuna notifica relativa a solleciti di pagamento del pedaggio, verbali o le suddette spese amministrative. Premetto inoltre che scopro solo adesso il moderno e non usuale sistema di riscossione elettronica, priva di caselli, del pedaggio della pedemontana lombarda. Informandomi ulteriormente, scopro inoltre che la società Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A., in caso di mancato pagamento del pedaggio oltre i 15 giorni, manda un sollecito di pagamento al proprietario del veicolo per evitare di far scattare subito la multa. Il sollecito in questione è, con ogni probabilità, arrivato ad Autovia in quanto proprietaria del veicolo. Se questa avesse provveduto a farmelo avere per tempo, anche semplicemente via email, io avrei senz'altro pagato tale sollecito, evitando quella multa su cui adesso loro stessi mi chiedono il pagamento delle spese amministrative.Va da sé, dunque, la mia totale buona fede nel mancato pagamento di tale pedaggio, mancanza che deve essere attribuita piuttosto al comportamento omissivo di Autovia. Tutto ciò premesso, chiedo dunque:a) spiegazioni sulla mancata notifica del sollecito di pagamento inviato dalla società Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A.b) l'annullamento della fattura relativa alle spese amministrative della multa in questionec) il totale riconoscimento, da parte di Autovia S.R.L. della responsabilità civile della sanzione amministrativa in questione. In caso di mancata ottemperanza dei punti di cui sopra si adiranno senz'altro le vie legali.