indietro

Mancata restituzione deposito

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Autonoleggio

Reclamo

L. G.

A: NOLEGGIARE.IT

23/06/2025

Dopo la riconsegna del veicolo e il rilascio del deposito cauzionale, avvenuta il 12 giugno, siamo al 23 giugno e ancora l'imoorto non è stato sbloccato, dicono che dipende dalla banca ma sappiamo benissimo tutti che gli autonoleggi giocano coi depositi cauzionali per fare valuta con le banche! Chiedo l'immediato rilascio del.deposito entro OGGI!!

Messaggi (1)

NOLEGGIARE.IT

A: L. G.

23/06/2025

Gentile Cliente, la ringraziamoper averci contattati. Confermiamo che il deposito cauzionale è stato correttamente sbloccato (in allegato la documentazione comprovante lo storno). I nostri sistemi rilasciano il deposito cauzionale nelle ore immediatamente successive alla chiusura del contratto di noleggio. Tuttavia potrebbe accadere che la cifra sbloccata non risulti immediatamente disponibile sull'estratto conto. Sfortunatamente siamo in grado di rilasciare i fondi ma non abbiamo alcun controllo sui tempi effettivi del ri-accredito, che sono invece coordinati dalle società che gestiscono le carte di credito e dai circuiti interbancari. Talvolta, per visualizzare gli importi in esame potrebbero passare da 7 a 30 giorni dalla data di avvenuto sblocco. Se dovesse avere ulteriori dubbi, le suggeriamo di contattare la sua banca per richiedere informazioni o assistenza. Restiamo a disposizione. Cordiali saluti, CUSTOMER SERVICE NOLEGGIARE +39199201954noleggiare.it Il giorno lun 23 giu 2025 alle ore 10:15 reclami@altroconsumo.it ha scritto: ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ Le informazioni, i dati e le notizie contenute nella presente comunicazione e i relativi allegati sono di natura privata e come tali possono essere riservati e sono, comunque, destinati esclusivamente ai destinatari indicati in epigrafe. La diffusione, distribuzione e/o la copiatura del documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario è proibita, sia ai sensi dell'art. 616 c.p., sia ai sensi del Regolamento EU 679/2016 (GDPR). Se avete ricevuto questo messaggio per errore, vi preghiamo di distruggerlo e di darcene immediata comunicazione anche inviando un messaggio di ritorno all'indirizzo e-mail del mittente.

Richiesta di assistenza 23 giugno 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).