indietro

mancata restituzione

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. M.

A: poste italiane

21/11/2023

buongiorno.il giorno 06/07/2023 invio il modem in restituzione a telecon italia .dopo passati alcuni giorni mi vedo recapitare la fattura che mi reclamano il pagamrnto del modem .euro 240,00 .Faccio una ricerca con il numero di spedizione ,mi dice che il pacco e fermo a bologna ,ma nel frattempo mi accorgo che l'indirizzo deldestinatario è errato equindi chiedo che il pacco mi venga restituito ho che mi diano la possibilita di combiare l'indirizzo del destinatario ,aspetto qualche giorno e mi viene comunicato che il pacco ò stato smarrito e che avro il rimborso .Arriva il rimborso di euro 39,90 è una vergogna che uno paga la spedizione ,questa viene smarrita dalle poste e io devo pagare la differenza ,e quindi chiedo che mi venga restituita la differenza oppure il mio pacco grazie per l'attenzione porgo i miei saluti.Mazzetti Mauro

Messaggi (2)

poste italiane

A: M. M.

24/11/2023

Gentile Cliente,abbiamo ricevuto la segnalazione relativa alla Sua spedizione.Se, a seguito del reclamo, ritenesse la risposta fornita insoddisfacentepuò presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica.Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto 'il Regolamento di conciliazione dei prodotti Postali' che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate.Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l'assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi. La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali salutiPoste Italiane

poste italiane

A: M. M.

18/12/2023

Gentile Cliente, abbiamo ricevuto la segnalazione relativa alla Sua spedizione.Se, a seguito del reclamo, ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica.Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto “il Regolamento di conciliazione dei prodotti Postali” che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate.Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l’assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi. La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali salutiPoste Italiane Da: Inviato: martedì 21 novembre 2023 14:02A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.itOggetto: RECLAMA FACILE: mancata restituzione - (CPTIT01922021-63)


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).