indietro

MANCATA RETTIFICA FATTURA

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Disdetta

Reclamo

C. V.

A: TIM Business

09/05/2025

- Nel Dicembre 2024 dopo aver tentato più volte di avere informazioni dal 187 sulla prassi di recesso da seguire, trovo una operatrice che mi dice che DEVO effettuare (se non l’avessi), la registrazione al portale MYTIM ed effettuare da lì la richiesta. - Premesso, che trovare dove inserire tale richiesta sul portale MYTIM, è opera da cane segugio! Ma comunque il 30/12/2024 mi arriva via sms la ricevuta che la pratica è inserita correttamente. (vedi: "ALLEGATO 1 - conferma ricezione CESSAZIONE contratto 30.12.2024") - Come previsto dal contratto articolo 10, paragrafo 2 : “Il recesso produrrà effetto dalla data di registrazione della richiesta di cessazione nei sistemi informatici di TIM e, comunque, non oltre 30 (trenta) giorni dalla comunicazione del Cliente.” - Dopo la fattura di gennaio, inizia ad arrivare quella di febbraio (non dovuta visto che erano già passati i 30gg), tento di trovare soluzioni telefonando all’assistenza clienti 187. Ma la risposta termina sempre, con inserisco la sua richiesta, ma poi chi si è visto si è visto! - Il 27 febbraio 2025, visto che non riuscivo ad ottenere risultati, invio un reclamo tramite il portale ALTROCONSUMO; - La mossa sembra all’inizio dare i risultati sperati, perché: - sul portale MYTIM, appare l'avviso che l'operazione di cessazione linea è completata (vedi: "ALLEGATO 2 - conferma CESSAZIONE LINEA 04.03.2025") - e via sms mi arriva il messaggio che la Fattura di febbraio emessa verrà rettificata (vedi: "ALLEGATO 3 - conferma rettifica FATTURA 04.03.2025") - A questo punto pensavo che la situazione fosse risolta, ma invece arriva via posta un sollecito di pagamento! (vedi: "ALLEGATO 4 - sollecito TIM 14.04.2025") RICHIEDO PERTANTO LO STORNO COMPLETO DELLA FATTURA RE01125369/2025 relativo a Febbraio 2025! (vedi: "ALLEGATO 4 - sollecito TIM 14.04.2025"), in quanto è un importo fatturato dopo il 30/01/2025 (30gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell'operatore) e come previsto dal contratto articolo 10, paragrafo 2: “Il recesso produrrà effetto dalla data di registrazione della richiesta di cessazione nei sistemi informatici di TIM e, comunque, non oltre 30 (trenta) giorni dalla comunicazione del Cliente

Messaggi (1)

TIM Business

A: C. V.

10/05/2025

Gentile cliente, il tuo indirizzo e-mail non è presente nei nostri sistemi, ti invitiamo a scriverci esclusivamente da indirizzi già comunicati a TIM in sede contrattuale o in successive occasioni. Se sei già registrato nell’Area Clienti del sito TIM BUSINESS o direttamente dall’App TIM BUSINESS, puoi modificare in autonomia l’indirizzo e-mail. In alternativa puoi inviare una PEC all’indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it Rinnovando la nostra piena disponibilità per ogni tua futura esigenza, ti ricordiamo che puoi contattare in qualsiasi momento il nostro Servizio Clienti 191 oppure collegarti al sito www.timbusiness.tim.it per effettuare le tue richieste on line ed essere sempre aggiornato sulle nostre nuove proposte commerciali. Grazie da TIM Servizio Clienti Business


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).