Reclamo
S. L.
A: AUDI
Buonasera,sono il Sig. S. L. F. e volevo raccontare un episodio che mi ha visto coinvolto direttamente con uno dei marchi più blasonati del mondo delle auto, ovvero AUDI. Premetto che dopo anni di ammirazione verso le auto del marchio Audi, fin dagli anni ottanta, quest'estate ho comprato una A3 8V 30 TDI S Line allestimento Admired anno 2019 usata ma con soli 29700 km. Infatti, come sapete, la qualità Audi si paga tanto se si acquista il nuovo per cui noi, gente normale che vive di stipendi normali, siamo costretti a ricorrere all'usato, detto anche seminuovo, per risparmiare qualcosa e acquistare un veicolo che ancora profumi di nuovo. Tuttavia, giorno 30 dicembre 2020 l'entusiasmo legato all'acquisto della vettura, durato oltre 5 mesi, dalla data del mio acquisto, e dopo soli 42000 km, di cui soltanto 12000 km fatti da me, si è interrotto con la rottura imprevista della pompa ad alta pressione che, smerigliandosi, ha riempito il sistema di aspirazione ed inizione del gasolio di trucioli di metallo. Ciò sta causando lo stop del veicolo per oltre dieci giorni con tutti i disagi che ne possono derivare oltre alla rabbia provata nell'aver acquistato un veicolo premium, simbolo di qualità costruttiva, che si ferma solo dopo 42000 km. Ma a questo disappunto si è aggiunta la dichiarazione del Responsabile Service della concessionaria AUDI di Catania che mi dice che tale inconveniente tecnico, tale rottura di una parte meccanica, non è coperta dalla garanzia legale del veicolo, tutt'ora in vigore e in scadenza il prossimo 28 febbraio 2021, perché secondo lui e il suo capo officina ciò è stato dovuto alla presenza di gasolio sporco e non a un difetto di fabbricazione e mi presenta un preventivo di circa 7000€ per la sostituzione di tutto il sistema di alimentazione del gasolio. Allora chiedo al Responsabile del Service come può essere così certo che il problema sia il gasolio e non la pompa se non ha provveduto a smontare il pezzo e analizzato il gasolio. Mi risponde che Audi ha dato loro delle direttive che quando si presenta un cliente con tale problema la responsabilità è sempre del gasolio e, quindi, non devono provvedere alla sostituzione in garanzia ne a riconoscere la correntezza commerciale. Inoltre, gli chiedo come può essere che una macchina che gestisce elettronicamente il tutto non abbia rilevato una variazione dei valori e segnalato il problema con una spia e messo in veicolo in protezione. Anche in questo caso mi viene data una risposta discutibile dicendomi che non c'è in questi casi una lettura dei valori dalla centralina. Capite che tali dichiarazioni sono assurde e profumano di truffa perché a fronte di un preventivo di spesa di 7000 € mi aspetto che un'azienda seria smonti il sistema di alimentazione del gasolio, lo verifichi a banco e solo se ha ancora dei dubbi sul fatto che le cause dipendano dalla pompa difettosa porta ad analizzare il gasolio. La cosa, come potrete voi stessi provare ad immaginare, per una persona che ha dovuto fare un sacrificio non indifferente per l'acquisto del veicolo e attivare un finanziamento pari a 24000€, è stata un pugno nello stomaco perché è assurdo che Audi non si faccia carico della riparazione, atteso che il veicolo è in garanzia e questo problema della pompa ad alta pressione è ampiamente noto. Mi è bastato scrivere sui numerosi gruppi presenti su Facebook di appassionati e possessori di altre Audi, tra i quali vi sono dei meccanici specializzati che lavorano tra le fila di questa azienda, per avere risposte ricorrenti su tale problema. Tutti però mi rassicuravano dicendomi che la macchina è in garanzia e che Audi se ne sarebbe fatta carico. Invece, proprio Audi ha tradito il rapporto di fiducia con i suoi clienti e per mezzo di uno dei suoi rappresentanti mi ha detto che non se ne sarebbe fatta carico in garanzia ma solo pagando quella spropositata cifra di 7000€. Sì spropositata perché coloro che si comprano una A3 sono ragazzi e ragazze, uomini e donne che vivono con stipendi normali e non si possono permettere quei costi. Per noi, l'acquisto di una A3 è la realizzazione di un desiderio che Audi non sa valorizzare come ha dimostrato nel mio caso che mi accomuna ad altri vostri clienti. Infatti, ciò che rende grande un marchio sono, da una parte, la sua qualità e serietà e dall'altra la passione di coloro che ne acquistano i modelli esaltandone il valore. Audi senza appassionati è solo un marchio come tanti altri brand premium. Audi dovrebbe essere a servizio dei suoi clienti!Pertanto, a causa della mancata sostituzione in garanzia e al costo eccessivo della riparazione presso Audi, sono stato costretto a ricorrere alla riparazione a mie spese e presso un meccanico specializzato onesto che mi sta riparando il veicolo senza usare la scusa ridicola del carburante. Tuttavia, anche in questo caso dovrò sborsare una cifra pari a 2500€ per un veicolo che è ancora coperto da garanzia ufficiale AUDI!!!Mi sarei aspettato un trattamento premium da un marchio premium ma vorrà dire che, all'estinzione del finanziamento, la venderò e acquisterò una macchina più affidabile di un'azienda più seria.Spero che il vostro ufficio legale mi possa aiutare ad ottenere da Audi un risarcimento dei costi da me sostenuti ai quali si dovrebbero aggiungere quelli legati al disagio derivante dalla sosta tecnica imprevista del veicolo. Sarei disposto anche ad accettare un indennizzo in termini di servizi post vendita di pari valore come un certo numero di tagliandi gratuiti dal momento che ormai la riparazione è stata fatta a mie spese.Rimango a disposizione per ogni richiesta di integrazione di documenti che vi dovessero necessitare per verificare la fondatezza della mia segnalazione. Cordiali Saluti,S. L. F.
Messaggi (3)
AUDI
A: S. L.
]Gentile Cliente,rispondiamo alla Sua segnalazione del 10.01.2021, inviata tramite Altroconsumo.Nel merito, La invitiamo a fare riferimento alla nostra comunicazione inviata in data odierna in risposta alla Sua e-mail del 08.01.2021.Le rinnoviamo, con l'occasione, i nostri migliori saluti.---------------------------------------------------------Mancata riparazione del veicolo in garanziaINVIA UN NUOVO RECLAMOAUDI Questo reclamo è PubblicoIL TUO RECLAMOS. L.Inviato a: AUDI10/01/2021Buonasera, sono il Sig. S. L. F. e volevo raccontare un episodio che mi ha visto coinvolto direttamente con uno dei marchi più blasonati del mondo delle auto, ovvero AUDI. Premetto che dopo anni di ammirazione verso le auto del marchio Audi, fin dagli anni ottanta, quest'estate ho comprato una A3 8V 30 TDI S Line allestimento Admired anno 2019 usata ma con soli 29700 km. Infatti, come sapete, la qualità Audi si paga tanto se si acquista il nuovo per cui noi, gente normale che vive di stipendi normali, siamo costretti a ricorrere all'usato, detto anche seminuovo, per risparmiare qualcosa e acquistare un veicolo che ancora profumi di nuovo. Tuttavia, giorno 30 dicembre 2020 l'entusiasmo legato all'acquisto della vettura, durato oltre 5 mesi, dalla data del mio acquisto, e dopo soli 42000 km, di cui soltanto 12000 km fatti da me, si è interrotto con la rottura imprevista della pompa ad alta pressione che, smerigliandosi, ha riempito il sistema di aspirazione ed inizione del gasolio di trucioli di metallo. Ciò sta causando lo stop del veicolo per oltre dieci giorni con tutti i disagi che ne possono derivare oltre alla rabbia provata nell'aver acquistato un veicolo premium, simbolo di qualità costruttiva, che si ferma solo dopo 42000 km. Ma a questo disappunto si è aggiunta la dichiarazione del Responsabile Service della concessionaria AUDI di Catania che mi dice che tale inconveniente tecnico, tale rottura di una parte meccanica, non è coperta dalla garanzia legale del veicolo, tutt'ora in vigore e in scadenza il prossimo 28 febbraio 2021, perché secondo lui e il suo capo officina ciò è stato dovuto alla presenza di gasolio sporco e non a un difetto di fabbricazione e mi presenta un preventivo di circa 7000Eur per la sostituzione di tutto il sistema di alimentazione del gasolio. Allora chiedo al Responsabile del Service come può essere così certo che il problema sia il gasolio e non la pompa se non ha provveduto a smontare il pezzo e analizzato il gasolio. Mi risponde che Audi ha dato loro delle direttive che quando si presenta un cliente con tale problema la responsabilità è sempre del gasolio e, quindi, non devono provvedere alla sostituzione in garanzia ne a riconoscere la correntezza commerciale. Inoltre, gli chiedo come può essere che una macchina che gestisce elettronicamente il tutto non abbia rilevato una variazione dei valori e segnalato il problema con una spia e messo in veicolo in protezione. Anche in questo caso mi viene data una risposta discutibile dicendomi che non c'è in questi casi una lettura dei valori dalla centralina. Capite che tali dichiarazioni sono assurde e profumano di truffa perché a fronte di un preventivo di spesa di 7000 Eur mi aspetto che un'azienda seria smonti il sistema di alimentazione del gasolio, lo verifichi a banco e solo se ha ancora dei dubbi sul fatto che le cause dipendano dalla pompa difettosa porta ad analizzare il gasolio. La cosa, come potrete voi stessi provare ad immaginare, per una persona che ha dovuto fare un sacrificio non indifferente per l'acquisto del veicolo e attivare un finanziamento pari a 24000Eur, è stata un pugno nello stomaco perché è assurdo che Audi non si faccia carico della riparazione, atteso che il veicolo è in garanzia e questo problema della pompa ad alta pressione è ampiamente noto. Mi è bastato scrivere sui numerosi gruppi presenti su Facebook di appassionati e possessori di altre Audi, tra i quali vi sono dei meccanici specializzati che lavorano tra le fila di questa azienda, per avere risposte ricorrenti su tale problema. Tutti però mi rassicuravano dicendomi che la macchina è in garanzia e che Audi se ne sarebbe fatta carico. Invece, proprio Audi ha tradito il rapporto di fiducia con i suoi clienti e per mezzo di uno dei suoi rappresentanti mi ha detto che non se ne sarebbe fatta carico in garanzia ma solo pagando quella spropositata cifra di 7000Eur. Sì spropositata perché coloro che si comprano una A3 sono ragazzi e ragazze, uomini e donne che vivono con stipendi normali e non si possono permettere quei costi. Per noi, l'acquisto di una A3 è la realizzazione di un desiderio che Audi non sa valorizzare come ha dimostrato nel mio caso che mi accomuna ad altri vostri clienti. Infatti, ciò che rende grande un marchio sono, da una parte, la sua qualità e serietà e dall'altra la passione di coloro che ne acquistano i modelli esaltandone il valore. Audi senza appassionati è solo un marchio come tanti altri brand premium. Audi dovrebbe essere a servizio dei suoi clienti! Pertanto, a causa della mancata sostituzione in garanzia e al costo eccessivo della riparazione presso Audi, sono stato costretto a ricorrere alla riparazione a mie spese e presso un meccanico specializzato onesto che mi sta riparando il veicolo senza usare la scusa ridicola del carburante. Tuttavia, anche in questo caso dovrò sborsare una cifra pari a 2500Eur per un veicolo che è ancora coperto da garanzia ufficiale AUDI!!! Mi sarei aspettato un trattamento premium da un marchio premium ma vorrà dire che, all'estinzione del finanziamento, la venderò e acquisterò una macchina più affidabile di un'azienda più seria. Spero che il vostro ufficio legale mi possa aiutare ad ottenere da Audi un risarcimento dei costi da me sostenuti ai quali si dovrebbero aggiungere quelli legati al disagio derivante dalla sosta tecnica imprevista del veicolo. Sarei disposto anche ad accettare un indennizzo in termini di servizi post vendita di pari valore come un certo numero di tagliandi gratuiti dal momento che ormai la riparazione è stata fatta a mie spese. Rimango a disposizione per ogni richiesta di integrazione di documenti che vi dovessero necessitare per verificare la fondatezza della mia segnalazione. Cordiali Saluti, S. L. F.La tua richiestaRimborso: Eur 3000,00Risarcimento danni-------------------------------------------------------Audi Customer CareCasella Postale 46 - 37137 Verona InterportoNumero verde 800 283 45463(dall'esterofrom abroad 0039 045 2084900)Fax 800 283 4329Email info@audi.itwww.audi.itudi.itwww.audi.it
S. L.
A: AUDI
La Vostra risposta dimostra ampiamente la mancanza di qualità e uniformità della Vostra assistenza clienti. Ho avuto testimonianze da parte di altri possessori di Audi del riconoscimento della correntezza commerciale per problemi identici a quello avuto dalla mia macchina. Da parte Vostra sicuramente non mi aspettavo il rimborso di quanto da me pagato per la riparazione ma avreste potuto darmi dei vantaggi post vendita come due tagliandi completi gratuiti o la proroga dell'abbonamento ad Audi Connect oppure l'installazione dell'Audi Smartphone Interface. Per voi queste concessioni non avrebbero dei costi impattanti sul vostro budget e, invece, per me rappresenterebbero un gesto per chiudere la questione e rimanere un vostro sostenitore. Invece, spero di chiudere al più presto la mia esperienza con Audi e la sua rete locale e scegliere un'azienda con maggiori garanzie e una politica commerciale che tenga conto dei costi elevati sostenuti dai clienti per l'acquisto delle proprie autovetture offrendo loto un'assistenza di qualità in tutte le fasi.
AUDI
A: S. L.
]Egregio Signor La Fauci,con la presente confermiamo di aver dato seguito alle comunicazioni inviateci dal Suo indirizzo personale.Con i nostri migliori saluti.Audi Customer CareCasella Postale 46 - 37137 Verona InterportoNumero verde 800 283 45463(dall'esterofrom abroad 0039 045 2084900)Fax 800 283 4329Email info@audi.itwww.audi.itudi.itwww.audi.it
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
