Gentile Triumph Motorcycles,
sono Roberto Russo e sono il proprietario di una Triumph Scrambler 400x (VIN: SMTT147Y5RNA03011, Targa: FJ13000), registrata il 30 gennaio 2024.
Sto valutando un'azione legale con l'avvocato.
Il 17 agosto 2024, ho consegnato la mia moto alla Triumph Salerno - Officine Inglesi per riparazioni e la sostituzione di diversi componenti danneggiati. Oggi, 8 gennaio 2025, sono ancora in attesa che mi venga restituito il veicolo, nonostante:
- Aver pagato un acconto di 500€, necessario per avviare le riparazioni;
- Essere pronto a pagare l'importo della fattura, già comunicato;
- Circa sei mesi di attesa da quando il veicolo è stato consegnato alla concessionaria.
Questo comporterebbe un ritardo inaccettabile di oltre cinque mesi, che trovo estremamente imbarazzante per un marchio come Triumph.
Inoltre, avevo esplicitamente richiesto di essere informato in anticipo su tali lunghi ritardi, in modo da poter sospendere e evitare spese inutili, ma ciò non è avvenuto. A questo punto, sento che dovrei quasi inviare a Triumph la fattura per il rinnovo dell'assicurazione RC e del bollo, poiché queste spese sono una diretta conseguenza dell'inefficienza e della mancanza di comunicazione di Triumph Italia.
Devo sottolineare che il livello di assistenza fornito da Triumph Italia è stato gravemente inadeguato e francamente imbarazzante. A titolo di confronto, con Honda non ho mai riscontrato tali problemi, nemmeno per riparazioni complesse o per la consegna di ricambi.
Chiedo una spiegazione per questa situazione disastrosa e i ritardi nella fornitura dei pezzi ordinati. È completamente inaccettabile che, a quasi un anno dalla registrazione della moto, il servizio post-vendita di Triumph non riesca a garantire tempi di riparazione ragionevoli.
Sto seriamente rivalutando la mia intenzione di rimanere un cliente Triumph in futuro, ma nel frattempo mi aspetto una risposta chiara e una risoluzione immediata di questa situazione.
In attesa di una vostra risposta.
Cordiali saluti,