Il sottoscritto, ing. Ettore Mariano Clemente, facendo seguito al precedente reclamo di cui al riferimento Altroconsumo 1-63487190420, che si intende integralmente richiamato all’Allegato 1, scrive la presente per significare quanto segue.Nella risposta datata 01/11/2022 (vedi allegato 1) la Mercedes spa, riferendosi alla cintura di sicurezza contestata, riporta testualmente quanto segue: “ Alla luce di ciò, i colleghi si sono adoperati per una nuova pulizia attraverso l'uso di uno spray al teflon. Ciononostante l'insoddisfazione del sig. Clemente permaneva e, .....pur consci del fatto che la vettura non presentasse difettosità meccaniche....., fosse oltre i termini della garanzia legale e non fosse coperta da alcun pacchetto di estensione attualmente valido in Italia, dalla Citycar S.r.l. hanno provveduto ad un coinvolgimento diretto del nostro Dipartimento Garanzie affinché si valutasse una partecipazione nella sostituzione dei particolari in correntezza commerciale”Orbene, ho volutamente sottolineato la frase “….pur consci del fatto che la vettura non presentasse difettosità meccaniche…” per ribadire la TOTALE MALAFEDE della Concessionaria Citycar, che si dimostra in modo evidente nel video allegato e nella documentazione in appresso allegata.In data 09.07.2021, al momento dell’ingresso in assistenza (vedi allegato 2), la vettura era coperta da Garanzia di casa Madre che sarebbe scaduta in data 12.07.2021 (vedi allegato 3)Mi veniva richiesto di ritirare la vettura poiché il ricambio relativo al poggiatesta non era disponibile a breve. Mi recavo in concessionario a ritirare la vettura e prontamente segnalavo a mezzo mail del 26.07.2021 che il problema alla cintura di sicurezza non era stato risolto (vedi allegato 4). In data 27/07/2021 la Cyticar srl nella persona di Vito, DAVA ATTO del problema alla cintura nella risposta a mezzo mail (vedi allegato 5) in cui riportava testualmente:” Ho ricevuto la sua comunicazione, la contatterò per organizzarci sia per il poggiatesta SIA PER LA CINTURA”L’intervento di sostituzione del poggiatesta è stato effettuato dalla concessionaria Citycar ben due mesi dopo, in data 16.09.2021 e la vettura aveva percorso 21.999 km (vedi allegato 6) Nei mesi successivi sollecitavo la concessionaria per la risoluzione del problema alla cintura di sicurezza che per tale ragione mi faceva riportare la vettura in officina per aprire un “caso tecnico” presso casa madre. Da quel momento non ricevevo nessun aggiornamento e la concessionaria non forniva più alcuna risposta.Inoltravo reclamo con Altroconsumo in data 18.10.2022 a cui la Mercedes rispondeva in data 01.11.2022, avendo acquisito dall’ Amministrazione after-sales della Autorizzata Citycar SOLO FALSE INFORMAZIONI sintetizzabili nella frase “….pur consci del fatto che la vettura non presentasse difettosità meccaniche…”.La falsità di tale affermazione è documentalmente dimostrabile in quanto in data 11.11.2022, in data immediatamente successiva al ricevimento della risposta Mercedes, mi recavo presso ALTRA officina autorizzata Mercedes che CERTIFICAVA la necessità di SOSTITUIRE la cintura di sicurezza!!!! (vedi allegato 7)In tale sede veniva anche certificato il chilometraggio della vettura, pari a 27.704 km ad ulteriore riprova che la vettura dal 16.09.2021 (data di uscita dalla Citycar) aveva percorso solo 5.705 km.Orbene, con la presente si reitera la richiesta di sostituzione della cintura difettosa ab origine e di riparazione del danno che la stessa, a causa della acclarata difettosità, ha causato al sottoporta della vettura, con l’avviso che decorsi 30 giorni dal ricevimento della presente, si adiranno le vie legali per la tutela dei propri diritti.Fatto salvo ogni altro diritto di risarcimento per gli ulteriori danni patiti e patiendi, cagionati dagli incommentabili comportamenti della Citycar srl, che rasentano il limite della querela di falso.Distinti salutiIng. Ettore Mariano Clemente