indietro

Mancata risposta di poste italiane a una PEC

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Pagamento

Reclamo

E. G.

A: poste italiane

02/02/2025

Buongiorno, il 17 gennaio 2025 ho inviato via PEC a reclami.bancoposta@pec.posteitaliane.it una mail di rimborso per le ricariche effettuate per l'attivazione di una carta prepagata postepay chiesta online che non é andata a buon fine (non si sa perché visto che ho gia un conto alle poste), per un totale di 160.00 €! Ricordo che: In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Colgo l'occasione per fare un confronto con le poste francesi, dove abito, che non hanno chiesto 1 ct per attivazioni varie e che non hanno tardato ad accettare e enviarmi la carta chiesta. In italia chiedi un rimborso e non rispondono... Poi chiediamoci perché scappiamo dal Paese di nascita!

Messaggi (1)

poste italiane

A: E. G.

03/02/2025

Gentile Cliente, le comunichiamo che Poste Italiane si impegna a gestire i reclami in coerenza con la normativa vigente, e a fornire riscontro entro 30 giorni solari dalla ricezione dello stesso. Per ulteriori informazioni potrà comunque far riferimento all’indirizzo e-mail: reclami.postepay@pec.posteitaliane.it Cordiali saluti Poste Italiane Se non è necessario, non stampare questa mail Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: domenica 2 febbraio 2025 08:30 A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.it Oggetto: Mancata risposta di poste italiane a una PEC ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).