indietro

Mancata risposta

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. B.

A: ALLIANZ DIRECT

23/10/2020

Buongiorno. Ho richiesto ad aprile 2020 chiarimenti sulle coperture assicurative della mia polizza AUTO n. 376392727. Ho fatto più solleciti e ricevuto ogni volta la conferma della presa ion carico della richiesta, purtroppo però non è mai arrivata una risposta ai chiarimenti richiesti. L'ultima Conferma presa in carico richiesta [#3118672] è del 02.09.2020, al quale non c'è stato seguito.

Messaggi (1)

ALLIANZ DIRECT

A: G. B.

30/10/2020

Gentile signor Bernardini,facciamo seguito alla sua del 23 ottobre scorso.Siamo spiacenti per quanto da lei riferito e la ringraziamo per la segnalazione, che rappresenta per noi un'opportunità di controllo e verifica del servizio offerto ai nostri Assicurati.Fermo quanto sopra, confermiamo quanto precisato alla pag.16 di 20 "Cosa fare in caso di sinistro?" del DIP Aggiuntivo RCA allegato alle Condizioni Contrattuali:"GARANZIA COLLISIONE CON ANIMALI Alla comunicazione telefonica del sinistro (telefono Servizio Sinistri: 02/28052808) deve far seguito l'invio della denuncia, allegando il verbale o il rapporto redatto dall'Autorità (Polizia Stradale o equivalente) intervenuta sul luogo del sinistro, a Allianz Direct Spa Servizio Sinistri Piazza Tre Torri 3, 20145 Milano. In caso di mancato verbale o rapporto, l'Impresa non potrà procedere alla liquidazione del sinistro. Non verranno considerati equivalenti al rapporto della Polizia Stradale le testimonianze e/o le denunce non acquisite dall'Autorità nell'immediatezza del fatto o a seguito di autonoma attività investigativa."Ci auguriamo di aver fornito esaustivo riscontro e nel contempo precisiamo che eventuali riscontri o comunicazioni sul tema dovranno essere inviate utilizzando uno dei canali indicati nell'informativa sui reclami che segue per opportuna visione.Cordiali saluti.Ufficio Gestione ReclamiAllianz Direct SpAINFORMATIVA SUI RECLAMISi ricorda che per inoltrare un reclamo a Allianz Direct Spa sono a disposizione i seguenti canali - Form presente sul sito web della Compagnia- Fax 02.9434.0088- Posta scrivendo a Allianz Direct S.p.A., Ufficio Gestione Reclami, Piazza Tre Torri, 3 20145 MilanoReclami relativi al comportamento degli Intermediari (Provvedimento IVASS n. 46 del 5 maggio 2016)Reclami relativi al comportamento degli Intermediari Assicurativi (iscritti in Sezione A del RUI) e dei loro dipendenti e collaboratoriAllianz Direct S.p.A. gestirà i reclami che si riferiscono ai comportamenti degli Intermediari GenialPiù di cui si avvale per lo svolgimento dell'attività di intermediazione assicurativa, inclusi i reclami relativi ai comportamenti dei loro dipendenti e collaboratori, entro il termine massimo di 45 giorni. Tale termine potrà essere sospeso per un massimo di 15 giorni per le necessarie integrazioni istruttorie.Reclami relativi al comportamento degli altri Intermediari Assicurativi (Iscritti in Sezione B e D del RUI) e loro dipendenti e collaboratoriI reclami relativi al solo comportamento degli Intermediari iscritti nella sezione B e D del registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi (Broker e Banche) coinvolti nel ciclo operativo dell'impresa, saranno gestiti direttamente dall'Intermediario, entro il termine massimo di 45 giorni, e potranno essere a questi indirizzati direttamente.Ove il reclamo dovesse pervenire a Allianz Direct S.p.A. la stessa lo trasmetterà tempestivamente all'Intermediario, dandone contestuale notizia al reclamante, affinché provveda ad analizzare il reclamo e a dare riscontro entro il termini massimo di 45 giorni.I reclami c.d. 'misti', vale a dirsi quelli relativi al contratto o servizio assicurativo riferiti sia al comportamento dell'Intermediario e dei suoi dipendenti e collaboratori, sia alla Compagnia, verranno trattati da Allianz Direct S.p.A. e dall'Intermediario, ciascuno per la parte di propria spettanza e separatamente riscontrati al reclamante entro 45 giorni dal ricevimento.I reclami c.d. 'misti', vale a dirsi quelli relativi al contratto o servizio assicurativo riferiti sia al comportamento dell'intermediario e dei suoi dipendenti e collaboratori, sia alla Compagnia, verranno trattati da Genialloyd S.p.A. e dall'intermediario, ciascuno per la parte di propria spettanza e separatamente riscontrati al reclamante entro 45 giorni dal ricevimento.Qualora l'esito del reclamo non vi soddisfi vi potete rivolgere all'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, inviando all'indirizzo sotto indicato un esposto a cui deve essere allegata la documentazione relativa al reclamo presentato alla Compagnia.IVASS - Servizio Tutela degli Utenti - Via del Quirinale 21 - 00187 Roma - ItaliaLe informazioni di dettaglio sulla procedura di presentazione del reclamo scritto ad Ivass, incluso il modello da utilizzare, sono disponibili accedendo al sito internet www.ivass.it, Sezione PER IL CONSUMATORE Come presentare un reclamo.Per la risoluzione delle controversie relative a polizze Danni l'Arbitrato, solo se espressamente previsto dalle condizioni di assicurazione:- per le garanzie Danni Non Auto in caso di controversie relative alla quantificazione dell'ammontare del danno può essere attivato incaricando uno o più arbitri da nominarsi con apposito atto- per la garanzia Tutela Giudiziaria Danni Auto in caso di disaccordo in merito all'interpretazione del contratto e/o alla gestione del sinistro, può essere attivato dalle parti designando un arbitro di comune accordo o, in mancanza di accordo, affidando la nomina dell'arbitro al Presidente del Tribunale competente.Per la risoluzione delle sole controversie relative a sinistri R.C. Auto:-la Conciliazione paritetica nei casi di diniego di offerta o di offerta non congrua, anche se accettata a titolo di acconto, purchè la richiesta di risarcimento non sia superiore a Eur 15.000,00. La Conciliazione paritetica nasce da un accordo tra ANIA e alcune Associazioni di Consumatori e per accedere alla stessa ci si può rivolgere ad una delle associazioni dei consumatori aderenti al sistema , indirizzando una richiesta di conciliazione secondo le modalità dettagliate all'interno dei siti www.ivass.it (alla sezione 'Per il Consumatore') e www.ania.it (alla sezione 'Consumatori')'INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679, IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI' - I dati e le informazioni concernenti il reclamo saranno trattati e conservati nell'archivio elettronico dei reclami istituito dall'impresa in applicazione delle disposizioni impartite dall'ISVAP con Regolamento n. 24 del 19 maggio 2008. Restano fermi i diritti e le garanzie previsti dal citato Regolamento Europeo 2016/679, in favore e a tutela dell'interessato.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).