indietro

Mancata sostituzione dello pneumatico forato

In lavorazione Pubblico

AD TYRES INTERNATIONAL SLU

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Garanzia

Reclamo

A. S.

A: AD TYRES INTERNATIONAL SLU

06/10/2025

L'azienda ha proposto, in fase di acquisto, una polizza per coprire il rischio di foratura dello pneumatico stesso. Leggendo le clausole contrattuali: Lo scopo del presente contratto (il “Contratto di garanzia”) è definire i termini e le condizioni della Garanzia Pneumatici Plus. La Garanzia Pneumatici Plus è una “garanzia commerciale” ai sensi degli articoli 2.12) e 17 della Direttiva (UE) 2019/771 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 maggio 2019 relativa ad alcuni aspetti concernenti i contratti di vendita di beni, che modifica il Regolamento (UE) 2017/2394 e la direttiva 2009/22/CE e che abroga la direttiva 1999/44/CE. Con la presente Garanzia Pneumatici Plus, il Garante si impegna, alle seguenti condizioni, affinché il/gli Pneumatico/i acquistato/i dal Beneficiario abbiano una resistenza maggiore di quanto previsto per il normale utilizzo a fronte del rischio di forature e perforazioni. Le garanzie legali, infatti, prevedono generalmente una garanzia nei confronti di Pneumatici non conformi all'uso abituale o non idonei all’uso a cui sono destinati. Tuttavia, queste garanzie raramente consentono al Cliente di ottenere uno pneumatico sostitutivo in caso di foratura o perforazione. La presente Garanzia Pneumatici Plus garantisce al Beneficiario una protezione più ampia contro i rischi di forature o perforazioni alle condizioni e fatte salve le esclusioni definite nel presente Contratto di Garanzia. In altri termini, la Garanzia Pneumatici Plus funge da estensione del campo delle garanzie legali a vantaggio del Beneficiario. Sembrerebbe quindi una copertura aggiuntiva rispetto al rischio di foratura. In realtà, dopo aver forato lo pneumatico, ho chiesto la sostituzione dello stesso e mi è stato risposto che non avevo diritto alla sostituzione in quanto ho condotto una volontaria negligenza. Delle due l'una: 1) proponete una garanzia farlocca sul sito, in quanto è impossibile dimostrare che non sia stato negligente 2) proponete una polizza che ti fatto già deve essere inclusa al momento della vendita del bene stesso, come da Direttiva (UE) 2019/771 In entrambi i casi credo ci siano gli estremi per affermare che il servizio di polizza ulteriore è inutile per il cliente finale, che costituisca pubblicità ingannevole e deve essere rimosso del tutto dal vostro sito. Allego immagine del servizio polizza proposto in fase di acquisto sul vostro sito. Indico qui sotto il link al contratto di polizza da cui ho estratto quanto sopra https://cdn.tiresleader.com/static/files/insurance/adtyres/pneumaticileader.it.pdf?v=1 Antonio Santise.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).