Salve,in data 16 gennaio ho prenotato il noleggio di un auto a mio nome tramite il sito VipCars.com.Ho pagato la loro assicurazione completa e un anticipo sull'auto, con la mia carta di debito autorizzata ai pagamenti online.Durante tutto l'iter di prenotazione si faceva riferimento in maniera ridondante alla totale sicurezza contro ogni avversità, da problemi con la società di noleggio a quelli durante la guida, facendo presumere di essere in una botte di ferro.La comunicazione in generale, per finire la procedura di noleggio, è risultata inutilmente piena, in maniera esagerata, di comunicazioni poco prioritarie. Solo in una lunga serie di clausole contrattuali da aprire singolarmente venivano espresse le informazioni fondamentali e vincolanti alla buona riuscita del noleggio, tra cui:l'obbligo di avere una carta di credito intestata a proprio nome, pena, come scoperto da me in aeroporto, la totale impossibilità di ritirare l'auto se non facendo una salatissima assicurazione aggiuntiva con la società di noleggio.Ora, a detta dell'azienda, essendoci scritto nel contratto tale informazione, non ho diritto al rimborso della cifra pagata.Nella mia premessa invece, ho voluto evidenziare quanto poco trasparente sia stata la comunicazione a livello di codice del consumo.Un conto è l'attenzione nella compravendita, un altro è doversi andare a cercare le clausole per non incappare in grossi problemi.