Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
Auto non ritirata per ritardo volo e ritiro bagagli considerato no-show.
Abbiamo noleggiato una vettura attraverso questo portale con la compagnia Carango.gr presso l'aeroporto di Heraklion a Creta. Oltre a non essere stato facile trovere il noleggiatore, con indicazioni sbagliate, all'arrivo ci hanno detto la prenotazione per l'auto era stata cancellata perché se no si é puntuali all'orario stabilito, anche di un minuto, é considerato un no-show. Ovviamente eravamo in ritardo perché lo era l'aereo e per lunghe procedure di ritiro bagaglio. Hanno detto che l'auto non era più disponibile. Poi hanno provato a noleggiare una vettura simile ad una tariffa 5 volte superiore a quella che avevamo nella prenotazione e chiedendo solo pagamento contanti con cifra folle su blocco carta come caparra. VIP Cars non ha aiutato e ha sostenuto che fosse un no show e che era scritto nelle condizioni (dove per no-show non si specifica neanche in minuto di tolleranza) e non accetta di rimborsare neanche l'assicurazione full che era stata pagata in anticipo. Arroganza e maleducazione, con violenza verbale da parte degli addetti. Richiedo il rimborso dell'assicurazione pagata anticipo e la differenza pagata per il noleggio di un'altra auto a prezzo molto superiore (250 euro anziché 63 euro)
Addebito illegittimo
Al momento del ritiro hanno constatato due piccoli segni sul retro dell auto. Secondo me esistevano anche prima Dalle foto non si capiva. La addetta ha chiesto la mia carta di credito Poi mi ha detto che dovevo pagare ben 225 euro senza fornirmi alcuna documentazione dei costi effettivi di riparazione e allegando non meglio specificati 75 euro di costi di gestione. Mi sono rifiutata di sottoscrivere la scheda dei danni e di digitare il pin. Lei si e’ rifiutata di restituirmi la carta di credito. E utilizzando il deposito cauzionale si e’ presa arbitrariamente la somma contro la mia volontà. Praticamente mi ha rubato i soldi. Ho aperto una pratica di rimborso con la mia banca per transazione non autorizzata Lo trovo gravissimo. Un arbitrio totale. Ovviamente il call center di vip car risponde solo in inglese e io non lo parlo
NOLEGGIO NON FORNITO E NON RIMBORSATO
Spett. VIP Cars Sono titolare del noleggio G91195077 dal 10/07/2024 al 14/07/2024 dall'aeroporto di Paris Charles de Gaulle. In data 3/07/2024 ho prenotato attraverso la vostra piattaforma e la compagnia con cui siete mutati mediatori è Liigu. [prenotazione Liigu #60008610] Questa compagnia Liigu mi ha mandato un'email circa 10 minuti dopo la prenotazione avvenuta tramite voi e mi ha comunicato di non avere l'auto, dicendomi che cancellavano i immediatamente la prenotazione. Successivamente ho preso contatto con voi per assicurarmi della restituzione del denaro per immancato servizio e ad oggi sto ancora aspettando la restituzione di €228.88 (più assicurazione) per il noleggio mai avvenuto. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €258.88 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancanza di chiarezza e trasparenza. Approfittamento della difficoltà del cliente
Spett. Vip Cars,In data 2/6/2023, prenotavo tramite VIPCars il noleggo di un auto modello Aygo o simili al costo di 19,00 (oltre a € 1,86 pagate al momento della prenotazione) con Abbycar con ritiro e riconsegna presso l’Aeroporto di Malta.Sul voucher di conferma, veniva specificato che allo sportello avrei pagato i restanti € 19,00 per il noleggio.Quanto al deposito, veniva indicata la somma di € 1.200,00, fatta salva la scelta di sottoscrivere assicurazioni per ridurre o azzerare il rischio.Una volta atterrato a Malta intorno alle ore 19, venivo contattato dall’agente del noleggio, invero in un inglese difficilmente comprensibile e piuttosto farfugliato, il quale veniva a prendermi all’aeroporto a bordo di una Skoda Citygo in scadente stato di manutenzione (graffi e ammaccature ovunque, sedili sporchi e macchiati, cofano semiaperto, paraurti e specchietti retrovisori danneggiati, ecc.). Da lì venivo condotto a diversi km di distanza in Triq Vassallo, dove si trovava il suo ufficio. All’esterno, si trovavano parcheggiate altre auto in cattive condizioni.Una volta versato il saldo per il noleggio, l’agente mi metteva di fronte a tre opzioni: 1. Nessuna copertura con un deposito di € 1.200,00, franchigia di € 1.200,00 e pagamento di € 160,00 2. Riduzione del rischio con un deposito di € 400,00, franchigia di € 500,00 e il pagamento di € 201 + 18% (VAT) 3. Nessun rischio con deposito di € 150,00, nessuna franchigia e pagamento di € 240 + 18% (VAT).Condizioni che mi venivano illustrate tramite una griglia dove erano appuntati i suddetti importi ritagliato da un foglio di carta, sempre in un inglese biascicato in fretta.Vista la scarsa affidabilità e professionalità del soggetto che mi ero trovato davanti, nonché il livello a dir poco impresentabile delle autovetture, non mi fidavo di mettere a repentaglio ben € 1.360,00 (€ 1.200 di deposito + € 160 di pagamento per non si sa cosa, non previsti nel coupon e non scritti nemmeno sulla griglia). Tutta la situazione imprevista, peraltro, mi metteva in uno stato di forte ansia, in quanto mi trovavo appiedato a diversi km dall’aeroporto, dovendo ancora raggiungere il porto per prendere il traghetto ad un’ora già tarda e, per giunta, guidando a sinistra per la prima volta. Non avendo altra scelta, pertanto, ero costretto ad accettare la terza opzione, sperando di limitare i danni. Del resto, le stesse recensioni che trovavo poi su Trustpilot mi confermavano che molti altri turisti erano incappati in questo tizio poco raccomandabile e che erano tutti, in un modo o nell’altro, incorsi in esborsi non preventivati e ingiustificati, inclusi danni inventati a veri e propri rottami i cui difetti sono talmente tanti da non poter essere elencati. Recensioni non differenti si trovano con riferimento ad AbbyCar anche per altre località.È evidente, quindi, che gli agenti di AbbyCar sfruttano il medesimo stratagemma di avere uffici lontani dall’aeroporto per mettere in maggiore difficoltà i clienti (che, in aeroporto, scapperebbero immediatamente altrove), approfittando della condizione di svantaggio in cui si trova il turista appena atterrato o, peggio ancora, con l’aereo in partenza, per rifilare in tutta fretta assicurazioni o altri prodotti, senza alcun contratto scritto.La condotta di VIPCars che è perfettamente a conoscenza di queste situazioni è gravemente scorretta e infedele verso i propri clienti poiché, continuando a proporre società così poco serie, dimostra di non interessarsi del danno subito dal cliente, ma di pensare esclusivamente al profitto.Chiedo, quindi, di essere rimborsato per l’importo di € 283,20 per essere stato di fatto costretto ad accettare un’opzione contro la mia volontà al solo fine di evitare un danno maggiore e in una situazione di grande difficoltà.Chiedo, inoltre, lo sblocco immediato di € 150,00, versati per il deposito, che, a diversi giorni dalla riconsegna senza alcun appunto da parte dell’agente, sono ancora in preautorizzazione. Questa sgradevole esperienza già all’arrivo non ha fatto altro che compromettere la serenità della mia vacanza, vivendo ormai da giorni nel timore che mi possano essere addebitati altri importi ingiustamente.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata trasparenza prenotazione
Salve,in data 16 gennaio ho prenotato il noleggio di un auto a mio nome tramite il sito VipCars.com.Ho pagato la loro assicurazione completa e un anticipo sull'auto, con la mia carta di debito autorizzata ai pagamenti online.Durante tutto l'iter di prenotazione si faceva riferimento in maniera ridondante alla totale sicurezza contro ogni avversità, da problemi con la società di noleggio a quelli durante la guida, facendo presumere di essere in una botte di ferro.La comunicazione in generale, per finire la procedura di noleggio, è risultata inutilmente piena, in maniera esagerata, di comunicazioni poco prioritarie. Solo in una lunga serie di clausole contrattuali da aprire singolarmente venivano espresse le informazioni fondamentali e vincolanti alla buona riuscita del noleggio, tra cui:l'obbligo di avere una carta di credito intestata a proprio nome, pena, come scoperto da me in aeroporto, la totale impossibilità di ritirare l'auto se non facendo una salatissima assicurazione aggiuntiva con la società di noleggio.Ora, a detta dell'azienda, essendoci scritto nel contratto tale informazione, non ho diritto al rimborso della cifra pagata.Nella mia premessa invece, ho voluto evidenziare quanto poco trasparente sia stata la comunicazione a livello di codice del consumo.Un conto è l'attenzione nella compravendita, un altro è doversi andare a cercare le clausole per non incappare in grossi problemi.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?