Buongiorno, vi riporto un fatto accaduto molto grave causatomi da Ing: Chiedo un assegno circolare per un rogito. La chiamata è registrata e, in tale occasione, ribadisco, oltre all'importo, di spedire l'assegno circolare al mio indirizzo in anagrafica. I soldi mi vengono scalati immediatamente mentre, mi avvisano, per l'assegno ci vorranno circa 15 gg (siamo impazziti??). Comunque l'assegno non arriva mai. Il rogito mi salta. Richiamo il servizio clienti: scopro quale sia l'indirizzo al quale hanno spedito l'assegno (forse confondendosi con quello di un altro cliente..): è un indirizzo che non c'entra nulla con me fortunatamente però, è un indirizzo di MIlano. Vado a quell'indirizzo con qualche speranza e trovo una portineria e il portinaio aveva tenuto la raccomandata pur non potendo attribuirla a nessuno dei condomini (tra l'altro la lettera ha la dicitura market post che farebbe pensare a pubblicità o similari). Riesco comunque miracolosamente a recuperarla e corro alla filiale Ing di del Duomo, a Milano a depositarlo. Intanto mi chiedo: per l'invio di un insulso libretto di assegni (per il quale paghi 7,5 euro, c'è la tracciabilità della spedizione, mentre per un assegno circolare (per il quale paghi 5 euro) non c'è la tracciabilita?? Geni assoluti! Avrei potuto seguire la spedizione e porre rimedio molto prima! Chiamo anche il servizio clienti: i solerti operatori (dopo 22 minuti di attesa e diverse volte in cui cade misteriosamente la linea) mi dicono: poni la firma sul retro e porta l'assegno c/o una nostra filiale in circa 4 giorni avrai il riaccredito. A parte che NON ESISTE 4 giorni di tempo (quando io deposito un assegno circolare c/o le casse automatiche (e ho la fortuna di abitare in uan città dove c'è una filiale Ing), l'assegno circolare è equiparato ai contanti, ergo DEVE essere subito disponibile! La scusante ma poi l'assegno viene spedito fisicamente dalla filiale alla nostra sede di Milano, NON può mai ricadere sull'utente finale, ma sono tempi bancari interni che non possono interessare il correntista. A tutto questo si aggiunga che, nella lettera di corredo all'assegno circolare viene testualmente scritto: Le ricordiamo che qualora desiderasse riversare questo assegno circolare sul suo conto corrente, in quanto non utilizzato, dovrà essere fatto presso i nostri Bank Shop (oppure spedirlo a.....) PRIVO (è proprio scritto in maiuscolo) della firma di girata sul retro altrimenti le tempistiche di riversamento subiranno dei ritardi.. Quindi le informazioni del servizio clienti sono oltretutto fuorvianti. Passano altri 4 giorni e non succede nulla: addirittura NON vedo nemmeno contabilizzato nei movimenti il riaccredito del MIO assegni circolare! (eppure ho in mano la ricevuta con tanto di scannerizzazione del deposito assegno rilasciata dalla cassa automatica). Richiamo il servizio clienti: aprono una segnalazione (la numero 7137804) ma sostanzialmente non sanno che pesci pigliare: eppure vedono che ho depositato l'assegno! Ma allora, mi chiedo, basta schiacciare un paio di bottoni e far riapparire i soldi (miei) nel mio conto corrente in modo che io possa urgentemente fare un bonifico (ormai non ho il tempo di richiedere un nuovo circolare) e rifare il rogito (nel frattempo rifissato). Quindi, seppur in corner, avremmo potuto salvarci.. ed invece, nonostante i loro errori palesi, e nonostante si sia in presenza di un caso in cui basta far risultare disponibili i miei soldi, operazione molto semplice e veloce, NON hanno fatto nulla. Il rogito è nuovamente saltato, ci sono penali da pagare, disagi etc. Chi paga?