indietro

MANCATO ADEMPIMENTO CONTRATTUALE

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Contratto

Reclamo

S. D.

A: Msc crociere

19/08/2025

Il sottoscritto Salvatore Di Rubba, in qualità di passeggero con prenotazione confermata per la crociera in partenza l’8 settembre 2025, espone quanto segue: In data 25/11/2024, provvedevo a stipulare con la Vostra Compagnia (mediante mia Agenzia di fiducia) un contratto di viaggio comprensivo del pacchetto bevande denominato “Easy”, dietro pagamento del relativo corrispettivo, così come indicato nelle condizioni contrattuali all’epoca vigenti. Pur consapevole che MSC, con un atteggiamento volutamente ambiguo, non pubblicizzava in modo esplicito la presenza dell’acqua in bottigliette da 0,5 litri nel pacchetto “Easy”, il sottoscritto – cliente di lunga data e pienamente consapevole delle prassi consolidate della Compagnia – era ben cosciente e consenziente che tale servizio fosse parte integrante del pacchetto acquistato, oltretutto parliamo di un bene di prima necessità e componente essenziale del servizio bevande. Con grande sconcerto e indignazione ho recentemente appreso – non già tramite una comunicazione ufficiale e trasparente da parte della Vostra Compagnia, ma unicamente attraverso notizie diffuse sui social media – che tale servizio subirà modifiche sostanziali, e che l’acqua in bottiglia non sarà più inclusa nel pacchetto Easy. Tale condotta appare in palese violazione dei principi di correttezza, buona fede contrattuale e tutela del consumatore, poiché: Si configura come modifica unilaterale del contratto già perfezionato e integralmente pagato, senza alcuna valida giustificazione e senza previo consenso del cliente. Integra una pratica sleale e fraudolenta, ingannevole nella misura in cui l’acquirente viene attratto da un pacchetto pubblicizzato con determinate caratteristiche, salvo poi vedersi privato di tali prestazioni a saldo avvenuto. Viola gli obblighi di trasparenza e comunicazione, giacché alcuna comunicazione formale è mai stata inviata al sottoscritto, né in fase precontrattuale né successivamente, con la conseguenza che la variazione è stata scoperta esclusivamente da fonti esterne e non ufficiali. È doveroso ribadire che il sottoscritto ha maturato un legittimo affidamento nel concludere il contratto, confidando nella corrispondenza tra quanto "prospettato" e quanto effettivamente fornito. L’eliminazione dell’acqua in bottiglia dal pacchetto Easy rappresenta, pertanto, una grave lesione dei diritti contrattuali, e un abuso intollerabile che mortifica la fiducia del cliente e scredita l’immagine stessa della Compagnia. Non può sottacersi, inoltre, che l’acqua costituisce un bene essenziale e primario, la cui esclusione non è paragonabile ad altre modifiche marginali o accessorie. Tale scelta, pertanto, oltre ad apparire vessatoria, denota una gestione iniqua e penalizzante dei rapporti con la clientela, nonché una strategia volta ad aumentare surrettiziamente i costi a carico dei passeggeri, costringendoli all’acquisto separato di un prodotto che, per la sua natura, dovrebbe rientrare nei livelli minimi di servizio. Alla luce di quanto sopra, con la presente DENUNCIO il comportamento di MSC Crociere per mancato rispetto contrattuale, pratica commerciale sleale e modifica unilaterale del servizio acquistato, riservandomi di adire le competenti Autorità di vigilanza e tutela dei consumatori (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – AGCM, nonché eventuali organismi europei competenti) affinché venga verificata la legittimità delle Vostre condotte. Si invita, altresì, la Vostra Compagnia a: Ripristinare integralmente le condizioni originarie del pacchetto Easy, come da contratto sottoscritto e pagato, includendo nuovamente l’acqua in bottigliette da 0,5 litri; In alternativa, riconoscere al sottoscritto un rimborso parziale o totale del pacchetto, o comunque una compensazione congrua e proporzionata al danno subito, onde evitare l’adozione di ulteriori azioni legali e di segnalazioni alle Autorità competenti. Resta inteso che la presente vale anche quale diffida formale a porre immediato rimedio all’inadempimento denunciato, e a comunicare tempestivamente le determinazioni assunte. In difetto, ogni responsabilità, sia in sede contrattuale che extracontrattuale, ricadrà esclusivamente sulla Vostra Compagnia, che non potrà sottrarsi alle conseguenze legali, economiche e reputazionali del proprio operato. Con la presente, infine, si richiama la Vostra attenzione sul fatto che pratiche simili ledono gravemente la fiducia dei consumatori e mettono in dubbio la serietà e l’affidabilità del marchio MSC Crociere, marchio che, a fronte di promesse altisonanti e pubblicità patinate, si mostra incapace di rispettare impegni basilari come quello di garantire una bottiglietta d’acqua ai propri clienti paganti. Confidando in un Vostro sollecito riscontro scritto, Distinti saluti. P.S. L’acqua di mare microfiltrata non può in alcun modo ritenersi una valida alternativa: essa costituisce, per il sottoscritto, un serio rischio per la salute ed una potenziale fonte di contagio in ambienti altamente frequentati, risultando pertanto inaccettabile sotto il profilo igienico-sanitario e lesiva delle basilari esigenze di tutela del passeggero.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).