indietro

Mancato diritto di recesso

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

T. S.

A: Wind tre s.p.a.

15/01/2021

28 Ottobre: richiesta tramite sito di passaggio da linea fissa Vodafone a linea Super Fibra Windtre29 Ottobre: ricezione del contratto Windtre con conferma di richiesta di attivazione10 Novembre: un tecnico Windtre effettua l’installazione del modem per fibra ottica e riferisce che entro 48 ore il modem si dovrebbe attivare correttamente. Afferma che al momento dell’attivazione del modem Wind, il modem Vodafone cesserà di funzionare.12 novembre: effettuo la prima segnalazione per mancata attivazione del modem. L’operatore apre un ticket tecnico.14 novembre: contatto il servizio clienti per la persistenza del problema.19 novembre: il led del modem che indica l’attivazione della linea internet passa da rosso a verde. Il servizio però rimane non attivo. Ricontatto il servizio clienti. L’operatore riferisce che non può effettuare il controllo perché sembra che non ci sia collegamento tra la linea di casa e la cabina.23 novembre: visto che i problemi tecnici persistono e non è stato ancora possibile usufruire del servizio Windtre, contatto il servizio clienti per avere informazioni per la richiesta di recesso, sapendo di essere ancora entro i termini di legge. Invio pec con il modulo di recesso e CI, con regolari notifiche di consegna.Nei giorni successivi ricevo una chiamata dall’operatore che sta gestendo la disdetta che mi chiede se intendo passare verso altro operatore come segnalato nel recesso da me inviato. Faccio presente che la mia linea è ancora regolarmente attiva con Vodafone e, a questo punto, non vorrei più il passaggio da Vodafone a Windtre. Gli chiedo come comportarmi.Mi viene consigliato di chiamare Vodafone per bloccare la migrazione e di rimandare il modulo di disdetta con le stesse indicazioni.Per chiarezza segnalo qui che il 26 novembre chiamo il servizio clienti Vodafone per accertarmi che la migrazione venga bloccata. Vengo rassicurato dall’operatore di turno. 27 Novembre: invio nuovamente la pec per il recesso dal contratto, come da accordi telefonici.Nei giorni successivi chiedo il ritiro del modem fornito da Windtre.09 Dicembre: Il corriere ritira il modem.PER TUTTO QUESTO PERIODO DI TEMPO IL MODEM VODAFONE FUNZIONA CORRETTAMENTE.16 Dicembre: Cessazione del contratto Vodafone. Rimango senza servizio Internet.Non ricevo ulteriori comunicazioni da parte di Windtre.Essendo io e mio marito insegnanti e lavorando tramite Didattica a distanza abbiamo l’assoluta necessità di una connessione stabile. Decidiamo perciò di fare richiesta di attivazione di una nuova linea presso altri operatori.Il tecnico TIM prova ad effettuare l’allacciamento della linea in fibra ottica, riscontrando l’impossibilità tecnica di effettuarlo.Ci viene riferito che il nostro condominio è collegato con Cavo R06 rigido. Risulta quindi tecnicamente impossibile effettuare l’attacco con fibra ottica.14 Gennaio 2021: mi chiama un addetto del reparto reclami, chiedendomi se fossi passata verso altro operatore. Ignara di qualsiasi sospeso con la Wind e non avendo ricevuto ulteriori comunicazioni per la linea, penso ad un’offerta commerciale e declino. Non ricevo ulteriori informazioni.Qualche ora dopo ricevo tramite pec un sollecito di pagamento di una fattura che non ho mai ricevuto.Chiamo il servizio clienti dove vengo a conoscenza di una fattura regolarmente emessa in data 12/12/2020 relativa al numero 0321****10 e non al numero per il quale ho richiesto prima il passaggio da Vodafone a Windtre e successivamente il recesso (0321*****78).Mi metto in contatto con l’ufficio disdette:1 telefonata: l’operatore sostiene che la linea è attiva in quanto ero fuori dai termini previsti per il recesso. Chiude in malo modo la chiamata.Dalle successive chiamate risulta che la richiesta di recesso era entro i termini ma che avrei dovuto comunicare il numero di migrazione ad un altro operatore per completare la pratica (cosa non chiarita al momento della gestione del recesso). A sistema risulta la restituzione del modem. Risulta infine che se al momento chiedessi la migrazione verso altro operatore mi troverei a pagare i costi di penale. In conclusione, sono 30 giorni che in famiglia cerchiamo di lavorare col collegamento da cellulare. Lavorando con Didattica a Distanza il collegamento giornaliero ci richiede una grande quantità di traffico dati ed una stabilità di connessione che un hotspot con il cellulare il più delle volte non garantisce.Questo disservizio, oltre a crearci un grande disagio, rischia di comportare dei costi gravosi ed ai fatti immotivati per la totale mancanza di erogazione del servizio non per nostra volontà ma per carenza tecnica di Windtre che ci ha promesso una connessione superveloce non potendo poi garantire neanche una connessione di base.La totale mancanza di considerazione da parte dello stesso operatore ci ha costretto inoltre a ricorrere al recesso ma anche questo è stato gestito in maniera superficiale e poco chiara.Oltre a questo, dobbiamo anche considerare le spese accessorie che comporta l’acquisto di traffico dati extra sullo smartphone.Chiediamo pertanto la cessazione immediata di qualsiasi utenza Wind a noi intestata senza costi in bolletta e senza penali vista la mancata erogazione del servizio per inadempienza da parte di Windtre.

Messaggi (1)

Wind tre s.p.a.

A: T. S.

15/01/2021

Gentile Cliente,le confermiamo che abbiamo ricevuto e preso in carico la sua segnalazione e provvederemo a fornirle apposito riscontro nel più breve tempo possibile.Le ricordiamo che potremo gestire al meglio la sua segnalazione avendo la disponibilità dei suoi recapiti di contatto e solo qualora risulti, sulla base dei dati inseriti nella stessa, che la numerazione appartenga a Wind Tre e lei ne sia il legittimo titolare.Ringraziandola anticipatamente per la collaborazione, le ricordiamo che il nostro Servizio Assistenza Clienti è sempre a sua disposizione al numero dedicato.Wind Tre S.p.A.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).