Vorrei far presente alla Vostra Organizzazione quanto successo al sottoscritto nel momento in cui ho prenotato un pacchetto vacanze con “lastminute.com”:In data 1 gennaio ho prenotato una vacanza per due persone comprendente volo a/r da Milano Malpensa a Marsa Alam, e soggiorno in hotel all inclusive per il periodo 18/25 aprile. Ho aggiunto anche bagaglio a mano, travel extra pack, assicurazione protezione totale, e check-in no problem. Pagato subito euro 105,90ID BOOKING: 2233140633In data 15 gennaio pagato euro 249,25In data 4 febbraio arriva comunicazione dello spostamento del volo a/r al 20 e al 27 aprile, e nonostante la nostra programmazione del viaggio e il conseguente disagio accettiamo la variazione.In data 9 febbraio arriva comunicazione che il viaggio è stato cancellato!!!!Seguono chiamate telefoniche da parte mia ad un call center per esprimere il mio disappunto e per chiedere che almeno lastminute.com provveda come aiuto a propormi delle alternative di simili caratteristiche, ma invano… solo un semplice “ci scusiamo per il disagio” In data 11 febbraio mi viene proposto un rimborso di circa euro 190 a fronte di circa euro 350 già pagati dal sottoscritto, oppure come alternativa un voucher di euro 390 spendibile per un prossimo viaggio. Ma a cosa serve l’assicurazione “protezione totale”? Naturalmente ho preferito il voucher, per non perdere una buona parte di soldi. Sempre nella stessa data, ma con qualche ora di ritardo, arriva una mail con lo spostamento di orario del volo cancellato (???), ora con partenza anticipata di 45 minuti….In data 12 febbraio arriva il voucher di euro 390 con abbinato un codice da inserire nel sito per ottenere lo storno dal prossimo viaggio. Nella stessa data arriva la fattura della cifra che avevo già versato.In data 13 febbraio prenoto un nuovo pacchetto, molto simile al precedente ma con partenza da Verona, facendo presente che con caratteristiche inferiori lo vengo a pagare circa cinquecento euro in più, quindi non più una grossa occasione, ma il viaggio è stato programmato da noi in quel periodo per festeggiare un anniversario importante! All’atto della prenotazione online non riuscivo a trovare la casella per digitare il codice del voucher, e non è uscita nemmeno la schermata recante l’offerta di aggiunte tipo assicurazione, che avrei fatto, e check-in no problem. Clicco sull’accettazione della prenotazione, sperando di trovare questa schermata, ma mi viene immediatamente la scritta che la prenotazione del viaggio è stata accettata. A quel punto mi ritrovavo con un voucher non utilizzato e con un addebito di euro 155. ID BOOKING 2281122900.Immediatamente chiamavo il call center spiegando la cosa ma mi veniva risposto che non si può più fare nulla. Spiegando che il problema sembrerebbe assolutamente banale e risolvibile per una Organizzazione di livello mondiale come sembra essere questa, ma nulla da fare! Chiedevo di parlare con qualcuno che avesse una responsabilità maggiore in azienda ma mi veniva negato, l’unica cosa possibile sarebbe stata di fare una segnalazione da parte loro. In data 14 febbraio arriva una risposta via mail dall’ufficio reclami in cui si ribadisce che non è possibile inserire il voucher nella presente prenotazione! Oltre al danno la beffa!!Chiedo pertanto nuovamente che venga risolto questo problema, e cioè l’inserimento del voucher nella presente prenotazione, considerando tutto il disagio che mi avete arrecato prima con la cancellazione del viaggio e poi con una presa di posizione alquanto discutibile. Faccio presente che questa mail viene inoltrata per conoscenza ai Legali di Altroconsumo.Saluti, Franco Cobelli