Spett. IKEA,In data 1 ottobre 2023 abbiamo acquistatato presso il Vostro negozio di Roma Anagnina un divano KIVIK 5 posti angolare (con ordine n. 1385069247) e relative fodere (con ordine n. 1376855325). L'ordine è stato effettuato con 2 numeri e 2 date di consegna differenti perché le fodere dovevano essere prodotte in 6 settimane e arrivare dal 13 novembre 2023 mentre la struttura del divano poteva essere consegna prima, il 31 ottobre 2023. La policy IKEA infatti non permetteva di far arrivare anche il divano dal 13 novembre, quindi siamo stati obbligati a prendere la data più lontana dal 1 ottobre, ma più vicina a quella del 13 novembre 2023. Il montaggio, essendo fatto da una ditta esterna a IKEA, poteva essere da noi prenotato dopo l'arrivo delle fodere su altro portale.Il giorno 31 ottobre 2023 è giunto a domicilio l'ordine delle strutture del divano. Contestualmente è stato ritirato e smaltito il nostro divano vecchio. Ma in data 13 novembre 2023 non è arrivato l'ordine delle fodere, nonostante sul portale IKEA risultasse registrato e comparisse come possibile arrivo dal 13 novembre 2023 (potevamo monitorare l'ordine avendo la registrazione al sito e l'IKEA family card). Poiché l'ordine era rimasto solo registrato, ma non compariva la sua preparazione-invio-arrivo, in data 17 novembre 2023 abbiamo chiamato il Servizio Clienti IKEA per avere informazioni (con non poca fatica abbiamo trovato il numero sul sito, che non è particolarmente visibile, ma ha bisogno di vari passaggi per risultare accessibile). Il Servizio Clienti ci ha informati che in realtà l'Ordine delle fodere non risultava mai partito dai loro sistemi (ordine già saldato economicamente il 1 Ottobre 2023 a IKEA Roma Anagnina come da scontrino e Conferma Ordine). Amaramente chiediamo spiegazioni perchè dal portale IKEA si vedeva l'ordine registrato e ci viene detto che probabilmente poteva dipendere da un bug/errore di sistema. Praticamente siamo venuti a conoscenza di questo errore solo grazie al fatto che abbiamo deciso di informarci, benché sul portale continuasse a risultare l'ordine come registrato e IKEA non ci avesse dato informazioni dopo ben 47 giorni dal nostro acquisto. A questo punto, secondo il Servizio Clienti l'unica soluzione era rimandare l'ordine corretto, ma il centralino ci informa che il colore di fodere scelto non era più in produzione e per un nuovo ordine avremmo dovuto comunque aspettare altre 6 settimane per la produzione delle fodere con altro colore. Segnaliamo che il colore originariamente scelto - presente come campione e come divano da esposizione a IKEA Roma Anagnina il 1 Ottobre 2023 - era il motivo per cui avevamo comprato il divano, anche perché prima di settembre non esisteva quel colore nei cataloghi per il modello KIVIK. Così riflettiamo sulla possibilità di richiedere un reso. Prendiamo il numero di pratica aperta dal Servizio clienti (numero 20503230) e poi li richiamiamo nella sera del 17 novembre 2023 comunicando la questione con una seconda persona del centralino. Parlando con questa seconda persona decidiamo di avvalerci del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Abbiamo richiesto il rimborso totale per strutture del divano e fodere (1388,50 euro) e la restituzione delle strutture arrivate con spese di ritiro a domicilio a carico di IKEA.Telefonicamente ci è stato detto che le nostre richieste erano accettate, ma non abbiamo avuto e non potevamo avere qualcosa di scritto che lo certificasse. Nella stessa telefonata abbiamo comunicato un IBAN per ricevere l'importo, ma non potevano darci la data di saldo e di ritiro delle strutture arrivate. Dovevamo aspettare una seconda chiamata, fatta da un operatore specifico preposto a questo, chiamata che sarebbe giunta, secondo il centralino, dopo un paio di giorni. Inoltre ci informa che il pagamento su IBAN non sarebbe stato possibile prima dell'arrivo nella sede IKEA delle strutture del divano. Quindi noi avevamo pagato in anticipo senza avere la merce, ma IKEA non poteva fare il saldo contestualmente alla richiesta seppur dovuta ad un suo errore.Così, ad oggi, trascorsi quasi 52 giorni dall'ordine e pagamento, 22 giorni dalla ricezione delle strutture del divano e 5 giorni dalla scoperta (solo grazie a una nostra chiamata al servizio clienti IKEA) che l'ordine delle fodere non era mai partito con contestuale richiesta di reso e rimborso, non abbiamo ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 1388,50€, nè il ritiro delle strutture del divano con le spese a carico di IKEA. Anzi abbiamo gli scatoloni in salotto che occupano spazio da 22 giorni e non ne permettono l'utilizzo, inoltre avendo consegnato il divano vecchio per lo smaltimento alla consegna delle strutture del divano - come da policy IKEA - non abbiamo più il nostro, pur avendo pagato IKEA.Dato che, pur richiamando il Servizio Clienti per avere notizie di rimborso e reso, ci è stato detto che entro il 21 qualcuno ci avrebbe richiamato, senza però essere avvenuto, vi invitiamo a corrisponderci immediatamente la somma di 1388,50 euro e le spese di ritiro a domicilio tramite IBAN già comunicato nella nostra chiamata al servizio clienti del 17 novembre 2023.Attendiamo un riscontro immediato dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. e di qualsiasi danno si possa richiedere per legge.In fede, Federica Marchetti e Diego Sabbagh Allegati: File con:Conferma ordine Scontrino di pagamento Foto campione colore fodere e divano da esposizione nella sede di IKEA ANAGNINA-ROMAFoto del mio salotto con scatoloni da 22 giorni e Screenshot del portale IKEA con ordine fodere registrato