Dopo i precedenti reclami (in cui si segnalava il mancato ricevimento, a mezzo posta ordinaria, dei bollettini mensili, relativi all'abbonamento al servizio Internet e di telefonia fissa con l'addebito delle spese di spedizione, registrate nella fattura scaricata dall'Area riservata), che non hanno avuto riscontro dalla Società Fastweb, evidenzio che continuo a non ricevere, in formato cartaceo i bollettini postali. Riesco a visionare la fattura solamente nell'Area riservata ove continuano ad essere addebitate le spese di spedizione pari ad € 0,92. Da parte di Fastweb risulta inviato, in data 15/5/2025, un SMS in cui si riporta: "Gentile Cliente, ti informiamo che è stato emesso un rimborso di 6,02 in data 14/5/2025. Grazie".
In data 20/5 ho ricevuto, da parte di UniCredit, una comunicazione con allegato un assegno di € 6,02 (Allegato 1), con la semplice motivazione: "... restituzione importi non dovuti". Tale importo non sembra essere relativo alle spese di spedizione per i bollettini non inviati.
Infatti:
€ 6,02 / € 0,92 = 6,543 (n. bollettini ?)
In data 26/5/2025 ho effettuato il pagamento, con bollettino compilato manualmente (Allegato 2), l'abbonamento relativo al periodo di fatturazione 1/4-30/4/2025, senza l'addebito delle spese di spedizione postali. Rimango in attesa di chiarimenti. Ruffolo Provvidenza titolare del contratto di abbonamento a Fastweb e moglie del socio Altro Consumo Piccioni Marco