Salve, in data 02/02/2023 ho acquistato tramite la chat del sito internet di Mondo Convenienza, https://www.mondoconv.it/, un materasso dal prezzo di €360, con ritiro presso il deposito di Carinaro il giorno stesso. A seguito del ritiro e sebbene avessi preventivamente provato in negozio tale materasso per appurarne la comodità, con profondo rammarico, a seguito di alcune notti di utilizzo, ho dovuto constatarne invece l'assoluta scomodità, che arriva a provocarmi continui mal di schiena nonostante sia giovane, a causa dell'eccessiva rigidità del materasso.In data 07/10/2023 provvedo quindi a contattare l'assistenza via chat, cioè attraverso il medesimo canale che avevo utilizzato per effettuare l'ordine, racconto la questione e chiedo di sapere quali fossero le opzioni a mia disposizione e se avessi potuto eventualmente effettuare un reso. A quel punto, l'agente dell'assistenza apre una pratica di richiesta di assistenza a tal proposito. Consapevole che la mia richiesta di assistenza fosse stata aperta e che avevo espresso la volontà di valutare la possibilità del reso, mi tranquillizzo e aspetto una risposta da parte del Supporto. I giorni passano e nessuno si fa sentire, fino al giorno in cui, il 19/10/2023 mi arriva una mail dove mi confermano che hanno chiuso la mia richiesta di assistenza perché non sono riusciti a contattarmi telefonicamente. Li contatto, quindi, il giorno stesso, sempre tramite chat, spiego l'accaduto e faccio riaprire la richiesta d'assistenza. Il giorno 21/10/2023, vengo raggiunto telefonicamente da parte di un'operatrice circa questa mia richiesta di assistenza, spiego l'accaduto e la sua risposta mi lascia di stucco. Mi dice che essendo trascorsi i 14 giorni stabiliti per legge, riguardo i termini di reso, nonostante io avessi manifestato la volontà di valutarne l'opportunità già il 07/10/2023, ovvero 5 giorni dopo l'acquisto, ormai loro non potevano fare nulla e che né mi avrebbero consentito di effettuare il reso né mi sarebbero venuti in contro in altra maniera e dicendomi che io non avrei dovuto aspettare una risposta da parte loro, facendo così decorrere i tempi per il reso che avrei dovuto sapere.Ritengo che questo comportamento da parte di Mondo Convenienza sia totalmente scorretto per diverse ragioni:1) se vi contatto tramite chat, canale attraverso il quale ho effettuato l'acquisto, e vi chiedo di sapere se ho la possibilità di effettuare un reso mi aspetterei che l'assistenza mi rispondesse banalmente sì, hai 14 giorni oppure vatti a leggere i termini contrattuali, piuttosto che aprire una richiesta di assistenza2) se viene aperta una richiesta di assistenza a seguito del mio contatto, presumo che sia quello l'iter da seguire in questi casi e attendo fiducioso una risoluzione del problema, essendovi da parte mia tutta la volontà di trovare una soluzione anche alternativa al reso3) ritengo totalmente inaccettabile da parte di Mondo Convenienza, dopo avermi tratto in inganno con l'apertura di una richiesta di assistenza, non venirmi in contro in alcun modo nonostante il mio primo contatto circa la problematica fosse avvenuto soltanto 5 giorni dopo l'acquisto e il ritiro del prodotto.Detto ciò, ritengo di essere stato leso nei miei diritti di consumatore, attraverso pratiche torbide e fuorvianti.Fermo restando che provvederò quanto prima ad inviare una PEC all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella speranza di una rapida risoluzione, chiedo alla società Mondo Convenienza di ritornare sui propri passi e di aprire a un tentativo di conciliazione, fornendomi la possibilità di scegliere tra un rimborso parziale a titolo compensatorio o garantendo, in alternativa, quantomeno il mio diritto al reso che mi è stato ingiustamente negato a seguito di comportamenti scorretti e/o negligenze da parte dei loro operatori.Cordiali saluti