Buongiorno,La mia segnalazione riguarda la gestione di un problema subentrato dopo aver acquistato una crociera MSC che ha determinato la mancata applicazione del “contratto di agenzia con adv” e l’inefficienza del “customer service MSC” tali da compromettere e pregiudicare il buon esito del mio viaggio di nozze. Il 1/08/2022 io e la mia attuale moglie decidemmo di rivolgerci alla già conosciuta e sperimentata adv “INFO CRUISE SICILY DI RUSSO STEFANO FRANCESCO”, partita IVA 03402920833 con sede in Messina, per acquistare una crociera MSC per il nostro viaggio di nozze. La crociera da noi acquistata, riportante codice prenotazione numero 42559426 prevedeva la partenza dal porto di Palermo in data 26/09/2022 a bordo dell’ ammiraglia MSC SEASIDE, con altri servizi inclusi come il servizio “MSCYACHT CLUB”, il parcheggio auto e l’opzione modifica data, per un costo totale di euro 4.599,20. Prima di procedere con la firma del contratto prendo visione dell’informativa pre-contrattuale, cioè “Contratto di agenzia con adv” che il vettore MSC mette a disposizione sul sito ufficiale e, come riportato nella sezione OBBLIGAZIONI punto 2(ii) e 2.3 è stato rispettivamente firmato il contratto e mi è stata fornita la “conferma di prenotazione scritta” prodotta tramite il sistema “gds”. Conferma di prenotazione che, come recita il suddetto contratto, genera nell’immediato il “contratto turistico vincolante” dal momento della consegna di quest’ultima. Ci congediamo con il titolare dell’agenzia dandoci appuntamento a qualche giorno prima della partenza per il ritiro dei biglietti. Ci presentiamo qualche giorno prima della partenza presso l’agenzia, ma la troviamo chiusa. Chiedendo agli esercenti del luogo, ci riferiscono che il titolare dell’adv ha avuto dei problemi di salute tali da impedirgli di aprire l’esercizio commerciale. Contattammo immediatamente il “Customer Service Msc” per ricevere istruzioni sulle modalità operative da seguire in casi come questi. Utilizzammo tutti i canali messi a disposizione, ma le risposte fornite non avevano nemmeno lontanamente le sembianze di una assistenza alla clientela. Contattammo il numero telefonico dedicato alla gestione delle prenotazioni crociere Msc e la voce guida chiede di inserire il codice di prenotazione. Dopo averlo inserito un operatore identifica me e il viaggio da noi acquistato. Espongo la mia vicenda e chiedo di fornirmi i biglietti per poterci imbarcare, dato che l’agenzia “Info Cruise Sicily” era chiusa ma la risposta è stata che avrebbe dovuto mettersi quest’ultima in contatto con loro. Semplicemente assurdo: chiamo il servizio clienti per ricevere assistenza dato che l’agenzia è chiusa e questi impongono che a contattarli debba essere la stessa agenzia?! Insisto e mi si invita a mandare una email che sarebbe stata trattata con carattere di urgenza. Passano i giorni ma non otteniamo nessuna risposta. Abbiamo rincorso MSC in tutti i modi! Gli abbiamo fatto un’infinità di chiamate ai vari numeri presenti sul sito e suggeriti dagli operatori che ci rispondevano di volta in volta e le risposte erano sempre imprecise, vaghe, fuorvianti. Risposte che hanno generato in noi l’impressione che ci stessero nascondendo qualcosa, qualche errore da loro commesso e non ammesso. Abbiamo mandato innumerevoli mail e pec ai vari indirizzi sempre rintracciabili sul sito e, ancora a tutt’oggi, non abbiamo ricevuto alcuna risposta! Ma non finisce qui! A distanza di qualche altro giorno, successivo alla data della partenza prestabilita, continuo ad effettuare altre chiamate al servizio clienti MSC per sollecitare le mancate risposte alle nostre email e quindi il totale e completo abbandono della clientela. Chiedo sempre lumi sull’accaduto fin quando, un operatore, preso da pietà e misericordia per il mio caso mi dichiara che in realtà il viaggio non è stato acquistato tramite l’adv “Info Cruise Sicily” bensì tramite un’altra agenzia di viaggi tale “Medilisa Tour” con sede in Palermo. Disorientato per l’informazione avuta, ricevo sempre dallo stesso operatore la conferma che quanto da lui dichiarato non può che essere vero poiché all’adv “Info Cruise Sicily” era stata revocata la licenza con MSC. Mi aggiunge, persino, che l’agenzia di Palermo si era premurata ad effettuare una modifica del viaggio cambiando la data di partenza, itinerario e nave. Tutto questo, chiaramente, a nostra insaputa!!! Mi chiedo: non necessiterebbe una comunicazione presentata su un qualsiasi supporto e firmata dai titolari del viaggio per procedere con la modifica di quest’ultimo? Ed è in possesso Msc e/o l’adv. di una tale richiesta? Dov'è la vigilanza di Msc su aspetti importanti come questo? Dov'è la qualità degli standard nei servizi erogati alla clientela? Nella gestione dei programmi, applicativi da parte delle adv per gestire le prenotazioni e modifiche dei viaggi? Preciso che si possono anche rintracciare tutte le nostre telefonate poiché abbiamo memorizzato i codici delle conversazioni. Ritengo, comunque, che se fossi stato informato nei tempi e nei modi giusti durante le mie innumerevoli chiamate o mi avessero risposto alle altrettanto innumerevoli mail, si sarebbe potuto porre in essere delle azioni tali da garantirmi la fruizione del viaggio. Se fosse stato tutto regolare, come previsto dalle norme di legge e dalle condizioni contrattuali rintracciabili sul sito ufficiale, sicuramente saremmo potuti partire perché si sarebbe trovava la soluzione. Chiedo ad MSC di rimborsare il prezzo della crociera pagata e non goduta ed a questo aggiungo anche la richiesta di un indennizzo pari ad euro 5.000,00 per averci fatto rovinare il nostro viaggio di nozze e per la quale vicenda si sono determinate ripercussioni sul nostro equilibrio psicofisico. Se non si riesca ad addivenire all’incontro della mia richiesta, mi attiverò, con tutte le mie forze, a segnalare l’accaduto sui vari programmi televisivi di tutela del cittadino ed a intraprendere una battaglia legale.Cordiali salut