Buongiorno ho effettuato un ordine sul sito asos il 24 Ottobre circa spendendo 200€ e utilizzando un buono sconto di 50€ su una spesa minima di 200. Ricevuto l'ordine ho provveduto a rendere un articolo a causa di taglia errata pensando di ricevere il rimborso (circa 38euro) e riacquistarlo della taglia corretta. Nel corso del mese di Novembre ho contattato più volte il customer service per aggiornamenti sullo stato del mio reso ricevendo sempre la risposta di attendere il 27 Novembre giorno ultimo per ricevere email di rimborso da Asos.Ovviamente tale email non è mai arrivata e il customer service adesso mi risponde che non avrò il rimborso poiché ho utilizzato un codice sconto e la somma dei prezzi degli altri articoli sottratto il prezzo dell'articolo reso è inferiore a 200€ (importo minimo per l'applicazione del codice).Col senno di poi avrei potuto tenere l'articolo o ancora meglio rendere tutto l'ordine invece così Asos si è trattenuto non solo il capo di abbigliamento ma anche i miei soldi.Il customer service ribadisce che tale clausola speciale è riportata tra le Faq dei resi ma come verificabile da chiunque non c'è ma viene riportata in un 'altra pagina dispersa nei meandri del sito e non accessibile dall' app che ho utilizzato per l'acquisto.Detto ciò mi chiedo se non si tratta di clausola vessatoria che miri a derogare la legge sul diritto di recesso e se così non fosse se si tratta di una chiara mancanza di trasparenza da parte di Asos sui resi di ordini particolari.Chiedo il rimborso dell'importo totale dell'articolo o al massimo il rimborso drl prezzo pagato al netto dello sconto dei 50€ spalmato su tutti gli articoli. Se ciò non fosse possibile, quantomeno la sostituzione dell'articolo con uno di taglia diversa.