Classifica aziende
- Reclami totali
- 58
- Numero di reclami *
- 10
- Reclami chiusi *
- 100%
- Tempo medio di risposta *
- 1 giorno
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
Problema con articolo ASOS
Buongiorno, in data 6 giugno 2025 fa ho ordinato un paio di sandali presenti nell'ordine di cui ho indicato il codice, da una settimana la suola di uno dei sandali risulta spaccata a metà. L'assistenza non è stata di aiuto, l'operatore continua a dire che non è possibile risolvere il problema in nessun modo, nonostante l'articolo fosse difettato (altrimenti non si spiega l'usura dopo un mese). Entro i 6 mesi, che io sappia, per legge l'articolo se già usurato è difettoso. Posso ricevere un aiuto, dato che l'assistenza è stata a dir poco pessima?
Account bloccati
Spett. Asos ho acquistato presso il Vostro negozio online dei vestiti e accessoria Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DAllll– max 14 gg dalla consegna]. Il rimborso dei primi articoli resi e avvenuta xon successo nell wffertyare l altro rimvorso mi sono resa conto che il mio acciunt era bloccato ho contattatto il servizio clienti che mi ha risposto che e avvenuto cio x reso non conforme..assurdi in quanto i oroditti sino stati imballati correttamente in ogni caso ho bisogno che venga sbloccato l account x poter restituuire i restanti articolivi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Mancato rimborso
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Difetto di fabbrica
In data 16/01/2024 ho acquistato sul vostro sito internet un paio di scarpe/stivaletti marchio pull e bear taglia 41 (EU) n. ordine 893398409 al costo di 30,50 euro. A distanza di 11 mesi circa dall'acquisto il prodotto, sebbene utilizzato normalmente secondo le istruzioni, ha presentato un difetto di funzionamento precisamente si è staccata parzialmente la suola nella parte laterale come si evince dalle foto prodotte che vengono allegate alla presente. Considerato pertanto che il prodotto in questione non è conforme al contratto di vendita ai sensi dell'art 128 e ss D.Lgs. n. 206/2005 in quanto inidoneo all'uso a cui è abitualmente destinato, con la presente vi invito a provvedere quanto prima, ai sensi dell’art. 130 D.Lgs. n. 206/2005, alla riparazione a Vostre spese del prodotto medesimo, ovvero alla sua integrale sostituzione con altro di identica qualità e tipo, esente da vizi e difetti. N.B. il prodotto è stato visionato e accertato il difetto di fabbrica nell' incollaggio da un esperto del settore. In allegato: fattura di acquisto; documento d'identità; attestazione difetto di fabbrica; foto prodotto difettato.
Buoni regalo e ordini annullati
Buongiorno, ieri sera 28/01/2025 ho effettuato due ordini sul sito asos.com, rispettivamente numero ordine 967950998 e 967950020, come metodo di pagamento ho utilizzato 3 buoni regalo del loro sito, 250€ cadauno, completando con carta di credito l'importo di 8,92€, la mattina svegliandomi scopro che questi due ordini sono stati annullati per motivi che non sono ancora chiari, e l'account chiuso permanentemente, inoltre controllando di nuovo i buoni regalo, non risultano più neanche esistenti. Ho contattato molteplici volte la loro assistenza, ma più che dire "Passiamo la pratica al team spcializzato" non sanno dirmi, il fantomatico team risponde qualche mezz'ora dopo dandomi la notizia già saputa che l'account era stato chiuso, senza darmi indicazioni su nulla, nè la motivazione dietro la chiusura, nè indicazioni per sapere dove è andato a finire il saldo di quelle carte regalo.
Hai bisogno di aiuto?
Questa azeinda risponde in meno di 1 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?