indietro

Mancato rimborso credito residuo

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

P. L.

A: ILIAD

20/12/2023

Gentili signori. Per poter usufruire dell'offerta Fibra Euro 19,90/mese, ho cambiato all'inizio di novembre il mio contratto iliad mobile da 50 giga in 150 giga, con pagamento automatico. Prima caricavo la mia scheda Iliad per la ricarica mensile manualmente. Al momento del cambio offerta immaginavo che Iliad avrebbe usato in primis la somma rimanente sulla scheda e poi la banca. Invece il credito è rimasto lì, inutilizzabile, e ne ho chiesto quindi il rimborso all'assistenza. L'operatore mi ha aperto un reclamo, al quale ho ricevuto la risposta che il rimborso non è previsto. "ti informiamo che la tua richiesta non può essere accolta in quanto non è prevista nelle obbligazioni contrattuali assunte da iliad." Mi sembra davvero strano. Non sono soldi di Iliad, ma soldi miei. Avevo anche proposto di caricare con questi soldi la scheda di mia moglie - mi è sembrata una cosa semplice - ma a questa proposta non mi hanno risposto. Il credito non serve più perché pago in automatico e CHIEDO quindi alla spettabile Iliad che mi venga restituito il credito rimanente. Non vedo NESSUN MOTIVO perché Iliad dovrebbe tenersi i MIEI soldi. Cordiali saluti,

Messaggi (3)

ILIAD

A: P. L.

20/12/2023

Buongiorno sig. Lubbers,come da conversazione telefonica intercorsa in data odierna, confermiamo l’assenza di presupposti per corrispondere il rimborso richiesto.Cordiali saluti,Team IliadDa: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.itInviato: mercoledì 20 dicembre 2023 17:01A: Distribution List for the CC infoconsumatori@it.iliad.comOggetto: Mancato rimborso credito residuoNon si ricevono spesso messaggi di posta elettronica da reclami@altroconsumo.it. Informazioni sul perché è importante[-- ATTENZIONE - Mittente esterno. Non cliccate sui link/allegati se non avete certezza che il contenuto sia sicuro --]‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

P. L.

A: ILIAD

21/12/2023

Spett.le Iliad. Mi dispiace che non avete specificato ulteriormente le motivazioni del vostro rifiuto, limitandovi a "assenze di presupposti". Ripeterò io quindi quello che ho capito da ciò che mi è stato detto al telefono, col rischio di aver capito male: i soldi accreditati sulla mia scheda SIM di Iliad sono da considerare, secondo Iliad, come un acquisto fatto e non rimborsabile. Mi è stato detto che AGCOM non prevede un rimborso. Rimarranno lì come un buono da utilizzare nel caso la banca dovesse rifiutare un pagamento o per spese extra . In tal caso Iliad puo' usare i miei soldi ma non puo' invece stornarli o spostarli su altra scheda SIM di Iliad (come da me richiesto). E' tutto molto ipotetico e comunque non sono d'accordo. Io ho versato questi soldi sulla mia scheda SIM prepagata perché in questo modo Iliad poteva prendere ogni mese euro 7,99 per le spese mensili previste e per eventuali altre spese. Però, se non li avessi versati, non ci sarebbero stati e non avrebbero potuto prenderli nei casi citati, ma avrebbero dovuto prenderli dal pagamento automatico impostato. Io invece li considero soldi miei. Un anticipo, uno stanziamento per una spesa che non c'è più, e non un acquisto già fatto e quindi da rimborsare. Ribadisco quindi la mia richiesta di uno storno o versamento sulla sim Iliad di mia moglie. Cordiali saluti,

ILIAD

A: P. L.

21/12/2023

Buongiorno sig. Lubbers,siamo a confermare quanto comunicato telefonicamente e, di conseguenza, l’impossibilità di corrispondere il rimborso richiesto.Per qualsiasi ulteriore dubbio o chiarimento, la invitiamo a consultare la Carta dei Servizi disponibile sul nostro sito www.iliad.it.Cordiali saluti,Team Iliad Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.itInviato: giovedì 21 dicembre 2023 11:03A: Distribution List for the CC infoconsumatori@it.iliad.comOggetto: Nuovo messaggio da PETERAlcune persone che hanno ricevuto questo messaggio non ricevono spesso messaggi di posta elettronica da reclami@altroconsumo.it. Scopri perché è importante[-- ATTENZIONE - Mittente esterno. Non cliccate sui link/allegati se non avete certezza che il contenuto sia sicuro --]‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).