indietro

Mancato rimborso di deposito cauzionale da BBVA – Gestione inaccettabile

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Conto corrente

Reclamo

F. G.

A: BBVA

08/09/2025

Ho noleggiato un’auto presso una nota compagnia di autonoleggio in Italia ad agosto 2025. Al momento del noleggio, è stato addebitato un deposito cauzionale di 100 € sulla mia carta di debito, come pagamento effettivo e non come pre-autorizzazione. L’auto è stata riconsegnata nelle condizioni concordate, con il pieno di carburante, e la compagnia di noleggio ha confermato di aver sbloccato l’importo subito dopo la riconsegna, fornendomi un codice di transazione.Tuttavia, dopo oltre tre settimane, BBVA non ha ancora rimborsato i 100 €. Ho contattato il servizio clienti di BBVA più volte, fornendo tutti i documenti richiesti (estratto conto, dettagli del pagamento, comunicazioni con la compagnia di noleggio), ma gli operatori non sono stati in grado di rintracciare la transazione né di fornire spiegazioni chiare. Mi è stato comunicato che il rimborso potrebbe richiedere fino a 60 giorni, una tempistica inaccettabile e non conforme alla Direttiva UE 2015/2366 (PSD2), che prevede rimborsi rapidi per transazioni già sbloccate dal commerciante.L’ultima risposta del servizio clienti è stata un invito a fare reclamo senza offrire soluzioni concrete, dimostrando totale disinteresse per il cliente. Questa gestione è scandalosa: mancanza di competenza, trasparenza e rapidità nel risolvere un problema che dovrebbe essere gestito in pochi giorni. Ho già inviato un reclamo formale a BBVA tramite PEC e sto valutando un ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) e ulteriori azioni legali.

Messaggi (4)

F. G.

A: BBVA

29/09/2025

Aggiornamento reclamo: Ho tentato di pubblicare una recensione autentica su Trustpilot riguardo al mancato rimborso di un deposito cauzionale di 100 € per un noleggio auto, ma il mio account è stato sospeso per la quarta volta subito dopo il tentativo. Trustpilot ha comunicato il 22 settembre 2025 che l’account e la recensione su BBVA sono stati ripristinati, dopo aver fornito documentazione autentica (chat con BBVA). Tuttavia, quando tento di accedere con Google, ricevo ancora il messaggio di account sospeso, impedendomi di verificare la recensione o utilizzare la piattaforma. Questa contraddizione e la gestione caotica di Trustpilot, che ha sospeso quattro miei account senza prove concrete, suggeriscono una censura selettiva di recensioni critiche. Il ritardo di 43 giorni nel rimborso, causato dal rimpallo tra la compagnia di noleggio e BBVA, non è stato affrontato a causa di questa sospensione. Richiesta ad Altroconsumo: Chiedo: 1) Un intervento urgente per obbligare Trustpilot a sbloccare il mio account e confermare la pubblicazione della recensione su BBVA, con un link diretto. 2) Un’indagine sulle pratiche di moderazione di Trustpilot, che sembrano penalizzare recensioni autentiche. 3) La tutela di altri consumatori da simili censure. Ho denunciato il caso su X e sto valutando un reclamo all’AGCM.

F. G.

A: BBVA

29/09/2025

Aggiornamento reclamo: Riguardo al mio reclamo sul mancato rimborso del deposito cauzionale di 100 € per un noleggio auto ad agosto 2025, BBVA ha risposto il 22 settembre 2025 (reclamo 13441325), sostenendo che la pre-autorizzazione di 100 €, addebitata il 10 agosto 2025, non è stata annullata dalla compagnia di noleggio (Goldcar). Tuttavia, Goldcar ha confermato lo sblocco con documenti ufficiali e comunicazioni scritte (ultima email del 18 settembre 2025), fornendo anche un nuovo codice di transazione. Dopo 43 giorni dalla riconsegna del veicolo, il rimborso non è stato accreditato. BBVA indica una tempistica di 60 giorni, non conforme alla Direttiva UE 2015/2366 (PSD2), che prevede rimborsi rapidi per transazioni sbloccate. Ho inviato una PEC a BBVA e a Goldcar, ma il rimpallo di responsabilità continua. Questo ritardo e la mancata collaborazione di BBVA sono inaccettabili. Richiesta ad Altroconsumo: Chiedo: 1) Un intervento urgente per obbligare BBVA a riaccreditare il deposito di 100 €, verificando con Goldcar itcustomerservice@goldcar.com l’avvenuto sblocco. 2) Un’indagine sulla conformità di BBVA alle normative PSD2 per i rimborsi. 3) La tutela di altri consumatori da simili ritardi. Ho denunciato il caso su X e sto preparando un ricorso all’ABF per il 3 ottobre 2025, se il rimborso non arriverà.

BBVA

A: F. G.

29/09/2025

Egregio Avvocato, Al fine di poter gestire il reclamo, la preghiamo di volerci trasmettere copia della procuradelega ad assistere il suo cliente nella vicenda in esame, unitamente a copia di un suo documento di identità e di copia di un documento d'identità del cliente, entrambi in corso di validità. La ringraziamo per la collaborazione e porgiamo cordiali saluti BBVA - Succursale italiana Il lun, 29 sept 2025 alle 13:01, reclami@altroconsumo.it ha scritto: ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

BBVA

A: F. G.

29/09/2025

Egregio Avvocato, Al fine di poter gestire il reclamo, la preghiamo di volerci trasmettere copia della procuradelega ad assistere il suo cliente nella vicenda in esame, unitamente a copia di un suo documento di identità e di copia di un documento d'identità del cliente, entrambi in corso di validità. La ringraziamo per la collaborazione e porgiamo cordiali saluti BBVA - Succursale italiana Il lun, 29 sept 2025 alle 13:15, reclami@altroconsumo.it ha scritto: ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).