Buonasera, in data 25/01/2024 mi sono purtroppo infortunato, fratturandomi in modo scomposto la clavicola sinistra e al pronto soccorso mi è stata assegnata prognosi clinica fino al 22/02/2024, non permettendomi così di partire per il viaggio che avevo programmato per Valencia. L'itinerario di viaggio pianificato era il seguente (numero di prenotazione PHCI2C):
- andata: partenza da Pisa alle 17.50 del 02/02/2024 e arrivo a Valencia alle 19.50 del 02/02/2024, aereo FR 9322.
-ritorno: partenza da Valencia alle 18.50 del 05/02/2024 e arrivo a Pisa alle 20.40 del 05/02/2024, aereo FR 9321.
Ho già provato tempestivamente a chiedere un rimborso alla compagnia aerea Ryanair, compilando il suo documento di richiesta di rimborso ( Ryanair Refund Application Form), ma la mia richiesta è stata rifiutata.
In questa sede, a sostegno della mia ulteriore richiesta di rimborso, vorrei citare l'art. 945 del codice della navigazione (Impedimento del passeggero), che tutela il passeggero in caso di impossibilità sopravvenuta alla partenza, per causa a lui non imputabile: " se la partenza del passeggero è impedita per causa a lui non
imputabile, il contratto è risolto e il vettore restituisce il
prezzo di passaggio già pagato ". Difatti, la mia mancata partenza è dipesa dall'impossibilità sopravvenuta dovuta alla frattura della mia clavicola sinistra, completamente a me non imputabile.
Gradirei quindi che il vettore (in questo caso aereo, e in particolare la compagnia aerea Ryanair, con cui avevo stipulato il contratto di trasporto) mi rimborsasse integralmente il prezzo di passaggio da me già pagato (74,66 euro).
In allegato, il verbale di pronto soccorso attestante il mio infortunio.
Sto scrivendo tramite l'account Altroconsumo di mio padre, Fabio Cantini (mi è stato telefonicamente detto da un consulente Alltroconsumo che il servizio di Reclamo Facile si estende anche ai familiari dei soci).
Grazie, saluti.
Simone Cantini