In data 12/10/2022 ho ordinato e pagato l'attivazione di casella postale certificata pec presso Poste Italiane.Ordine N.2034622Negozio: PEC PRIVATITipo Carta: MASTERCARDID Transazione: 8032109509SL1uxh1vmvn53d6Modalita' di Pagamento: VPOS PostePay Tandem inserimento dati cartaOra transazione: 10:51:11Data transazione: 12-10-2022Da Poste italiane ho ricevuto 2 email daNO-REPLY@posteitaliane.it la prima il 13/10/2022.testo dell'email.Richiesta numero: 6121077561Gentile Cliente,in merito alla richiesta di attivazione Pec la informiamo che la documentazione ricevuta è incompleta in quanto:- il documento di Identità del Titolare non è leggibileLe chiediamo di rinviare nuovamente TUTTA la documentazione utilizzando il form “SCRIVICI” presente sul sito poste.it sotto la voce Assistenza o inviando una email alla casella richiestapec@posteitaliane.it indicando il riferimento ticket presente nell’oggetto del la mail.SalutiAssistenza Clienti RetailCome richiesto ho inoltrato la documentazione sab 15 ott, 15:52 , e successivamente lun 17 ott, 07:35ho ricevuto un'altra email .Richiesta numero: 6121284715NO-REPLY@posteitaliane.itGentile Cliente,in merito alla richiesta di attivazione Pec la informiamo che il nominativo scelto non può essere accettato.Secondo le disposizioni AGID il nome casella NON deve:• Richiamare il nome di una persona diversa dal richiedente• Richiamare o evocare Istituzioni pubbliche• Richiamare ruoli o posizioni ufficiali riferibili ai soggetti di cui al punto precedente (es.: admin, superuser, responsabile finanziario, …)• Richiamare o evocare nomi di personaggi famosi, a qualunque titolo, o risulta offensivo o diffamatorio per altri utenti• Richiamare o contenere codice fiscale, numeri di documenti personali (carta d'identità, passaporto, patente ecc.), numeri telefonici, indirizzi o indicazioni personaliPotrà richiedere il rimborso della somma versata, inviando la seguente documentazione:• Modulo Recesso (scaricabile dal sito postecert.poste.it)• Copia del contratto• Copia del pagamento• Copia del documento d’identità• Autodichiarazione firmata• Codice IBAN (può richiedere altra modalità indicandolo)• n° fattura indicando giorno/mese/anno e la relativa competenza di riferimento per le rettifiche contabili (questa può essere omessa se dichiara, all’interno della richiesta stessa, di non averla ricevuta)tramite email all’indirizzo recessoretail@postecert.it o attraverso il form “SCRIVICI” presente sul sito poste.it sotto la voce Assistenza.Successivamente mi sono accertato che sul portale di Poste Italiane , non ce nessun avviso su cosa non va inserito nel dominio per la PEC .Comunque ho inviato tutta la documentazione richiesta tramite una PEC a recessoretail@postecert.it ,e questa che segue è la ricevuta .Ricevuta di avvenuta consegnaIl giorno 18/10/2022 alle ore 23:45:49 (+0200) il messaggioPRATICA DI RECESSO proveniente da gabriele.cas.........@spidmail.ited indirizzato a recessoretail@postecert.itè stato consegnato nella casella di destinazione.Identificativo messaggio: opec2113.20221018234543.16775.02.1.166@pro.sicurezzapostale.it Il 23/12/2022 per la 3 volta è stata inoltrata una nuova segnalazione di sollecito n 8009085416 , al rimborso della somma di 6,71€ .Rimango in attesa di una vostra comunicazione .Grazie .