indietro

Mancato rimborso spese reso per capi fallati ed errati

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

L. F.

A: MANGO

07/04/2023

Alla cortese attenzione di Mango Outlet,In data 20/11/2022 effettuo l’ordine n. U9MMV2 su Mango Outlet, che ricevo la settimana successiva e appena aperto il pacco, in data 03/12/2022 noto che un articolo è fallato (strappo nella pelle degli stivali), un altro è errato, rendendo necessario il reso anche di un terzo (in quanto parte di un set). Informo immediatamente il servizio clienti, che mi chiede di fare il reso tramite poste italiane, promettendo che se avessi mandato loro la ricevuta delle spese di spedizione del reso me le avrebbero rimborsate (per iscritto, dunque ci sono le prove e comunque questo rispecchia quanto dichiarato sul sito stesso).Invio il pacco in data 11/01/2023, ancora pienamente nel periodo di reso, che mango riceve il giorno successivo. Siamo quasi ad aprile e ancora non mi sono state rimborsate le spese di spedizione, che ammontano a 9.40€. Il servizio clienti di Mango è assolutamente al corrente della situazione, visto che ho avuto con loro uno scambio di ben 54 mail (la maggior parte da parte mia visto che loro non rispondono e se lo fanno, non leggono quanto da me scritto e rispondono tramite risposte automatiche casuali o esprimendo informazioni errate, es. la volta in cui mi assicurarono che mi avrebbero rimborsato tramite PayPal, salvo poi scoprire che non si poteva fare) a cui si aggiungono 5 conversazioni telefoniche (di cui una avuta con una operatrice del servizio clienti che si è finta la responsabile solo per farmi perdere ulteriore tempo utile per denunciare il caso a chi di competenza). Ho segnalato sin da subito che la piattaforma Mango outlet, per un errore di sistema (da me ampiamente dimostrato tramite screenshot inserendo sia il mio che altri iban) non permetteva di inserire il mio iban per ottenere il rimborso, pertanto in data 29/01/2023 un’operatrice al telefono lo ha inserito per me. A quanto pare lo ha inserito in modo sbagliato perché il rimborso non è andato a buon fine. Al 08/03/2023 risale la fatidica telefonata con la presunta responsabile, che mi spiega (dopo un mese e mezzo) l’errore e promette di inserire lei i dati corretti. Ad oggi ancora non ho ricevuto i soldi. Mi è stato negato di parlare con i veri responsabili del servizio clienti, con l’ufficio preposto ai rimborsi e l’azienda si rifiuta persino di fornire una PEC così che io possa comunicare loro la messa in mora in maniera ufficiale. Ho mandato inoltre due segnalazioni alla piattaforma europea per le controversie, alle quali, ovviamente, l’azienda rifiuta di rispondere. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).