indietro

Mancato rimborso

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Autonoleggio

Reclamo

L. G.

A: NOLEGGIARE.IT

23/06/2025

Continuate a darmi la stessa risposta da giorni, oltre che essere ormai noiosi e ripetitivi, state anche insultando la mia intelligenza e soprattutto vi state facendo un cattivo nome in quanto essendo un cliente insoddisfatto del vostro servizio, procederò a sconsigliare la vostra compagnia presso qualunque sito di recensioni, per cui col vostro comportamento non fate altro che tirarvi la zappa sui piedi, per parlare in parole povere. Mi avete fornito un documento di sblocco deposito che non vale nulla in quanto è un foglio prodotto da voi, quel che conta è il talloncino di ricevuta fatto con una macchinetta Pos dove si vede l'effettivo cancellamento della operazione di blocco; finche' non fornirete quello non avete alcuna prova di avere effettuato lo sblocco del deposito, che preferite tenere in banca per accumulare interessi. Ho lavorato in banca per anni e quindi non state parlando con uno sprovveduto. Ho di nuovo contattato la mia banca che è REvolut, che è super veloce nelle operazioni, e dicono di non avere ricevuto da voi alcun ordine di sblocco, per cui, o mi restituite quanto dovete entro domani, fornendo una prova di sblocco valida, oppure andiamo tramite Legali e non la passerete liscia. Intanto vi contatteranno i legali di Altroconsumo e poi il mio Legale personale Avv. Brusa di Firenze. Se volete la guerra, la facciamo.

Messaggi (1)

NOLEGGIARE.IT

A: L. G.

24/06/2025

Gentile Cliente, Le confermiamo nuovamente che il deposito è stato correttamente sbloccato il 12/06/2025, come da ricevuta di rimborso qui allegata. Nonostante non siano ancora trascorsi i 30 giorni precedentemente indicati come lasso di tempo normale per il riaccredito dell'importo del deposito, abbiamo verificato la transazione presso la nostra banca, per capire se si è verificata qualche anomalia nello sblocco. Le confermiamo che la situazione appare normale e che il deposito è stato sbloccato correttamente dal nostro sistema. Vorremmo sottolineare che l'importo non è stato addebitato, ma solo pre-autorizzato/temporaneamente bloccato, e per questo motivo, quando lo sblocco verrà registrato sul suo conto bancario, non visualizzerà una transazione di + €600,00. Per verificare se l'importo è stato sbloccato correttamente, dovrà verificare se vede ancora la transazione effettuata il giorno del ritiro. Se risulta assente, significa che l'importo è stato sbloccato correttamente. In caso contrario, le consigliamo di contattare la sua banca, in base a quanto precedentemente menzionato e poiché una volta sbloccato l'importo non abbiamo più alcun controllo sulle tempistiche di riaccredito. Ci auguriamo di aver chiarito la situazione, ma la preghiamo di rispondere a questa email in caso di ulteriori dubbi. Cordiali saluti, CUSTOMER SERVICE NOLEGGIARE +39199201954noleggiare.it Il giorno lun 23 giu 2025 alle ore 20:30 reclami@altroconsumo.it ha scritto: ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ Le informazioni, i dati e le notizie contenute nella presente comunicazione e i relativi allegati sono di natura privata e come tali possono essere riservati e sono, comunque, destinati esclusivamente ai destinatari indicati in epigrafe. La diffusione, distribuzione e/o la copiatura del documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario è proibita, sia ai sensi dell'art. 616 c.p., sia ai sensi del Regolamento EU 679/2016 (GDPR). Se avete ricevuto questo messaggio per errore, vi preghiamo di distruggerlo e di darcene immediata comunicazione anche inviando un messaggio di ritorno all'indirizzo e-mail del mittente.

Richiesta di assistenza 25 giugno 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).