Buongiorno, in data 04-11-2020 scrivevo all'ufficio autotraini della europ assistance all'indirizzo autotraini@europassistance.it come mi aveva istruito la mia assicurazione Genertel n. E590312/0103 con scadenza il 27/12/20, chiedendo il rimborso per un servizio di trasporto auto con carroattrezzi a seguito di un guasto avuto all'auto.Trascorso quasi un mese mi arrivava comunicazione di reiezione del rimborso, dove mi veniva chiesto il numero di telefono da cui io avevo effettuato la chiamata di soccorso o il verbale della pubblica autorità rilasciato per un sinistro.In merito a quanto da loro richiesto, come avevo gia specificato nella prima richiesta, il giorno stesso, richiedevo nuovamente il rimborso specificando, non ho potuto comunicare immediatamente von voi in quanto il mio telefono cellulare era scarico ed ero impossibilitato a ricaricarlo in qualunque luogo in quel momento in quanto in zona rurale, inoltre mi chiedete verbali di sinistro ma non c'è stato alcun sinistro, è stata un avaria al motore non a seguito di un incidente.Per quanto riguarda una mia immediata comunicazione, io al rientro al mio luogo di residenza, ho chiamato dubito l'assicurazione con cui ho sottoscritto l'assistenza stradale, assicurazione Genertel n. E590312/0103 con scadenza il 27/12/20, che mi ha invitato a comunicare direttamente con voi una volta ricevuta la fattura del carroattrezzi, cosa che è avvenuta entro i termini stabiliti dalla legge, come potete facilmente verificare dalle date presenti sui documenti in allegato alla precedente mail di comunicazione.Pertanto vi chiedo di nuovo, il rimborso del soccorso, tenuto anche conto che la compagnia che l'ha effettuato è comunque convenzionata con voi, oppure se non avrò motivazioni più valide per il vostro diniego al rimborso, mi vedrò altresi costretto a rivedere qualunque ulteriore sottoscrizione di assistenza stradale con la vostra compagnia, anche sugli altri veicoli familiari, 3 veicoli, cosa per altro che mi dispiacerebbe molto, in quanto non ho mai avuto altri problemi coi vostri servizi.Sporgerò inoltre una formale protesta con la compagnia di assicurazione del veicolo in oggetto, precedentemente indicata.In attesa di un vostro gentile riscontro, porgo cordiali saluti. Trascorso un giorno mi rispondevano con lo stesso messaggio inviato precedentemente richiedendomi nuovamente il numero di telefono dal quali li avrei chiamati o un verbale della pubblica autorità.Da questo io ho dedotto che nessuno avesse letto la spiegazione di quanto mi fosse avvenuto.Quindi chiamavo la mia assicurazione la quale provvedeva a inviare un sollecito alla europ assistance, a seguito del quale, in data 23-12-2020 mi perveniva una mail dalla suddetta europ assistance con la stessa identica risposta prestampata delle altre due volte.Quindi, il giorno stesso scrivevo un reclamo con l'apposito format presente sul loro sito non ricevendo da allora più nessuna comunicazione.Claudio Del Grosso.