Lo scorso mese di dicembre, il nostro volo Ryanair da Lisbona a Madrid ha subito un ritardo di ben oltre 3 ore dovuto ad un guasto tecnico, riscontrato poco dopo il decollo. Il pilota, con estrema calma, ci ha fatto rientrare in aeroporto e poi abbiamo dovuto attendere, senza ricevere alcuna assistenza ( ma questo è “normale” per compagnie low cost come Ryanair!) per essere imbarcate sul primo volo disponibile. Al rientro, come da regolamento, abbiamo contattato Ryanair per richiedere il dovuto risarcimento ( secondo la normativa, la stessa compagnia avrebbe dovuto, entro 7 giorni, provvedere al compenso) ma non abbiamo ottenuto alcuna risposta. Ci siamo rivolte allora alla compagnia VIAGGIATORI TUTELATI che ha aperto una pratica. Bene, dopo 7 mesi e due udienze, veniamo informate oggi del fatto che il giudice ha rinviato la causa all’11 marzo 2024! Lo stesso avvocato che ha preso in mano la pratica ha detto di essere “sconcertato”. Figuratevi noi!Gabriella Fenoglio